SiliconValley. A lungo considerati imprenditori mitici, oggi figure come Elon Musk, Mark Zuckerberg o Jack Dorsey mostrano segni di cedimento. Colpa di scelte— da Marte al metaverso—non sempre realizzabili, spesso (troppo) radicali
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 111
Schengen sì, ma non per tutti
Prima il nullaosta della Commissione europea all'allargamento dello spazio di libera circolazione a Croazia, Bulgaria e Romania, poi l'altolà di Austria e Olanda ai due Stati dei Balcani orientali
Rauti l’impresentabile, chi è l’anima eversiva del neofascismo italiano
Dalla Repubblica di Salò all'accusa di complicità nelle stragi fasciste. Oggi il "Gramsci nero" è tra le stelle polari di Giorgia Meloni
Sesso e genere in medicina
Il giusto approccio clinico deve essere incardinato sul concetto di equità, attraverso cui è possibile esaminare i fatti senza pregiudizi o falsi costrutti: un vero atto di giustizia sociale
Quando la solidarietà diventa assistenzialismo e così l’ascensore sociale si blocca
Se porto ogni giorno il giornale a un anziano, lui non uscirà più di casa
Sanità definanziata, i pronto soccorso già al collasso
Da decenni la sanità pubblica viene de-finanziata. Quest’anno non va meglio e i pronto soccorso sono già al collasso da Nord a Sud. Operatori e sindacati in piazza.
Il Pd da rifare
I democratici dimentichino le correnti, un’auto-riforma del partito è difficile ma Elly Schlein può trasformarlo in ciò che serve alla politica del Paese
Cattolici democratici e fantasma dell’identità
Castagnetti teme che il Pd «scivoli» in una prospettiva socialista. Proprio nel giorno in cui Francesco incontrala Cgil e denuncia l' «insostenibilità di questo modello di sviluppo»
Qatargate, qual è la vera parte lesa
Gli effetti degli scandali legati alla corruzione colpiscono anche chi a sinistra lavora davvero per abbattere le diseguaglianze. Ma i tempi di Berlinguer ormai sono lontani
I possibili effetti devastanti del Qatargate sull’Ue
Lo scandalo che ha visto coinvolti alcuni membri delle istituzioni europee potrebbe rivelarsi dannosissimo per la credibilità dello stesso progetto europeo, proprio dopo che l'Ue aveva dato buona prova di sé