• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 111

Home / Società
11.03202311 Marzo 2023

L’emigrato Piantedosi e la sua partita da giocare

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Immigrazione, Società

L’Italia e l’emigrazione

00
Leggi tutto
11.03202311 Marzo 2023

Case di riposo, in Lombardia l’anziano o paga o si arrangia

Di Milena GabanelliIn Cogito Ergo SumTags Anziani, Assistenza, Lombardia, Sanità, Società

Per 58.355 posti letto la Regione si fa carico dei 50 euro al giorno, ma la domanda è più alta. La retta tutta a carico delle famiglie supera i 3 mila euro. Nessun monitoraggio delle liste d’attesa

00
Leggi tutto
11.03202311 Marzo 2023

Basterebbe un minimo di umiltà per non umiliare il prossimo

Di Fulvio ScaparroIn Cogito Ergo SumTags Analisi, Linguaggio, Società

Un Ministro dell’Istruzione e del Merito della nostra Repubblica dichiara che l’umiliazione è un fattore fondamentale nella crescita e nella costruzione della personalità e poi si corregge dicendo che è stato un lapsus, voleva dire ‘umiltà’.

00
Leggi tutto
11.03202311 Marzo 2023

I milanesi si prendono cura del loro duomo

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Arte, Milano, Società, Storia

La cattedrale ha da sempre bisogno di costosi lavori di restauro. Nei secoli tutta la città se ne è fatta carico

00
Leggi tutto
11.03202311 Marzo 2023

Milano è la capitale delle multe

Di Severino ColomboIn Cogito Ergo SumTags Sanzioni, Società, Statistica

Per riscossioni complessive vince la città lombarda. Per le entrate su base pro capite la prima è Firenze, seconda Bologna

00
Leggi tutto
05.0320235 Marzo 2023

Trovare ora le risposte

Di Maurizio AmbrosiniIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Immigrazione, Società

La tragedia dei naufraghi sulle coste della Calabria non può lasciare in pace la coscienza di nessuno

00
Leggi tutto
05.0320235 Marzo 2023

Annegati per colpa loro

Di Chiara SaracenoIn Cogito Ergo SumTags Immigrazione, Responsabilità, Società

È quanto suggerisce il ministro Piantedosi con l’affermazione “la disperazione non giustifica i viaggi a rischio”, allontanando ogni responsabilità.

00
Leggi tutto
05.0320235 Marzo 2023

La donna nuova che spinge Giorgia nel secolo scorso

Di Concita De GregorioIn Cogito Ergo SumTags Politica, Sinistra, Società

Elly Schlein: «Come al solito non ci hanno visti arrivare»

00
Leggi tutto
05.0320235 Marzo 2023

La nemesi delle primarie aperte

Di Antonio FloridiaIn Cogito Ergo SumTags Politica, Sinistra, Società

Ora il Pd, se vuole evitare diaspore e spinte centrifughe, se vuole “tenere insieme” le sue molte anime, deve cambiare profondamente l’intero circuito della discussione-partecipazione-decisione

00
Leggi tutto
04.0320234 Marzo 2023

Anche in nome della civiltà, la guerra è una barbarie

Di Roberta De MonticelliIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Recensione, Società

“Di guerra in guerra – Dal 1940 all’Ucraina invasa”, l’ultimo libro di Edgar Morin, è una cura-choc contro l’assuefazione alla barbarie dei conflitti. Il messaggio è chiaro: non ignorare mai la parte di male che le tue scelte possono comportare

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • …
  • 835

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Milano intrecci di memoria. Ombra di tutti – 14 novembre 2025 ore 17.00 Palazzo Marino – Presentazione mostra con testimonianze

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Ho visto nella testa di Strauss-Kahn

Majakovskij ama anche al telefono

Londra nasconde il miglior Céline

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy