• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Social Book Club
      • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
      • Anni scolastici precedenti
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
        • Borse di studio per studentesse (bandi scaduti)
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Sanità - pagina 1

Home / Sanità
13.02202213 Febbraio 2022

È ora di cambiare sistema sanitario

Di Chiara SaracenoIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Sanità, Società

Accanto alla campagna vaccinale, alle restrizioni e ai controlli avrebbe dovuto esserci un intervento sistematico di rafforzamento della medicina di base e territoriale.

00
Leggi tutto
30.10202130 Ottobre 2021

Fondi speculativi all’assalto della sanità americana

Di Mario LettieriIn Cogito Ergo SumTags America, Economia, Finanza, Sanità

La privatizzazione della sanità, se non è regolata, può diventare il problema sociale ed economico più serio per le famiglie e per i governi.

00
Leggi tutto
25.09202125 Settembre 2021

La lobby che governa i medici di famiglia

Di Milena GabanelliIn Cogito Ergo SumTags Ricerca, Sanità, Società

I sindacati formano i futuri dottori, reclutano iscritti durante i corsi e poi trattano con il governo sulle prestazioni da offrire. Il conflitto di interessi della Simg

00
Leggi tutto
19.09202119 Settembre 2021

La ridefinizione dello scenario sanitario internazionale

Di Nicoletta DenticoIn Cogito Ergo SumTags Internazionale, Sanità, Società

Il G20 Salute a guida italiana a fine ottobre avrà la sessione decisiva. Mentre al Sud del mondo arriva solo l’1,6% dei vaccini e il Patto di Roma non ha appoggiato lo stop ai brevetti. A vantaggio di Big Pharma che punta a una endemizzazione, non al superamento della pandemia.

00
Leggi tutto
17.07202117 Luglio 2021

L’Unione Biomedica d’Europa   

Di Giuseppe RemuzziIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Epidemia, Intervista, Sanità

Tra le lezioni del Covid, ce n'è una fondamentale: la necessità di un coordinamento internazionale della ricerca e delle politiche sanitarie per non (ri)trovarsi impreparati di fronte a un altro evento catastrofico come la pandemia

00
Leggi tutto
03.0720213 Luglio 2021

Sanità: risonanze, ecografi e tac obsoleti. Cosa si rischia e quali macchine evitare

Di Milena GabanelliIn Cogito Ergo SumTags ric, Sanità, Società

Il Recovery Fund stanzia 1,19 miliardi per sostituire i macchinari troppo vecchi che rischiano di non garantire esami accurati ai pazienti. Quali sono, quanti sono e dove saranno cambiati

00
Leggi tutto
03.0720213 Luglio 2021

Sanità Lombardia, ecco comeil privato sceglie gli interventi più redditizi Le liste d’attesa

Di Milena GabanelliIn Cogito Ergo SumTags Sanità, Società

In esclusiva i dati dei ricoveri e delle operazioni chirurgiche eseguite negli ospedali accreditati e in quelli pubblici. Perché il modello è da riformare

00
Leggi tutto
26.06202126 Giugno 2021

Perché la variante delta minaccia gli sforzi contro il covid-19

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Sanità, Società

La variante che ha travolto il Regno Unito è diventata dominante in Portogallo ed è apparsa in alcuni focolai in Europa. Il sequenziamento genetico, le misure di distanziamento e l’uso delle mascherine sono essenziali per contrastarla.

00
Leggi tutto
30.05202130 Maggio 2021

Il piano che cambia la Sanità: perché i medici di base devono diventare dipendenti

Di Milena GabanelliIn Cogito Ergo SumTags Sanità, Scenari, Società

In anteprima i dettagli della riforma per spendere i 7 miliardi del Recovery Fund. Il governo e l’opzione di assumere i dottori di famiglia all’interno del Servizio Sanitario Nazionale

00
Leggi tutto
30.04202130 Aprile 2021

Fidarsi della scienza anche se a volte sbaglia

Di Arnaldo BeniniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Recensione, Sanità, Scienza

Dalla pillola contraccettiva responsabile della depressione al filo interdentale come cura per le emorragie gengivali: Naomi Oreskes racconta alcuni casi di errori e le conseguenze sociali da essi provocati

00
Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 6

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La legge del mare e la cittadella fortezza: a bordo delle navi ONG – Giacomo Battiston e Riccardo Gatti dialogano con Massimiliano Perna

Ombra di tutti – workshop di Patrizio Raso intorno al Monumento a Roberto Franceschi – 28 maggio 2022 – Milano, Casa della memoria

Perché non sono nata coniglio – il reading teatrale sulla vita di Lydia Franceschi arriva a Cernusco sul Naviglio venerdì 20 maggio

Eventi in programma

Mag 28
10:00 - 17:00

Ombra di tutti – 28 maggio 2022 – Milano, Casa della memoria

Giu 4
16:30 - 20:00

Ombra di tutti – workshop di Patrizio Raso a Trento

Vedi Calendario

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Quanto possiamo fidarci dei beni di fiducia quando a pagare è qualcun altro?

Gli interessi che dividono il fronte occidentale

Isole dell’abbandono

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Brexit Capitalismo Cinema Comportamento sociale Costituzione Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Isis Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Network Roberto Franceschi Politica Psiche Recensione Religione Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy