Intervista a Joseph Stiglitz: “Mai dipendere da nessuno”
Archivio articoli per il tag: Intervista - pagina 32
«Dividere l Russia dall’Europa: che gran favore fa Putin all’America»
«Pensiamo che sia una guerra tra le tante, invece si è aperta un'epoca di grande instabilità. C'è da aver paura quando i politici occidentali credono che la Storia sia finita...»
La sovranità è costitutiva dei diritti umani
«A Buon diritto» compie 20 anni. Parla il suo fondatore, Luigi Manconi: «La sinistra deve sempre avere il punto di vista delle vittime». «Ci sono due forme di pacifismo. Quello profetico di Capitini e Balducci, e quello politico. Quando è necessario, il pacifista - di cui mi fido - interviene come sa e può per rendere inoffensivo l’aggressore». «Come Alex Langer, credo nel sogno di un’Europa grande e accogliente che ponga come unica condizione per farne parte la condivisione delle idee e dei valori fondanti»
«Rischi nucleari? L’atomica è inutile per scopi politici»
Intervista a Francis Fukuyama: «È la sfida decisiva tra democrazie e regimi Putin pagherà caro»
«Serve un tavolo tra Usa, Mosca e Kiev Ma senza la Nato»
L'ex generale Fabio Mini: «Doveroso sostenere fi popolo ucraino, però non invierei anni senza sapere a chi andranno a conflitto finito»
Putin ha sbagliato i calcoli. Solo l’Onu può decidere sulla no fly zone
Il generale Graziano: «Da Versailles viene un messaggio chiaro, va rafforzata la Difesa comune europea. Oggi i 27 Paesi membri dell'Ue spendono circa 230 miliardi di euro, ma finanziano troppi sistemi diversi»
La nuova Europa degli scrittori
Il Grand Tour di 27 scrittori europei
Basta con la favola di buoni e cattivi: questa è una guerra tra Russia e Nato
Una voce fuori dal coro. Riflessioni sulla guerra in Ucraina
Ucraina: la guerra degli ortodossi
Le divisioni interne al mondo ortodosso, nei due Paesi e non solo, sono esplose nel momento stesso in cui è iniziata l'invasione russa. Intervista a Ahmet Gencturk, corrispondente dell'Agenzia stampa turca 'Anadolu' e studioso di storia
«Non potete lasciarci morire d’anoressia» (che si può combattere)
Elena, 23 anni e 35 chili, racconta il baratro in cui è precipitata e dal quale sta, faticosamente, cercando di riemergere