Il lavoro e la vita - ore 20 - Università Bocconi Aula Magna di via Gobbi 5 - Milano
Notizie - pagina 26

Verso la “serata in ricordo di Roberto” – 22 gennaio 2016
A 20 anni dalla nascita della Fondazione Roberto Franceschi Onlus riportiamo un ritratto di Lydia Franceschi scritto da Nando Dalla Chiesa in occasione del 40° anniversario della morte di Roberto, il 27 gennaio 2013 su "Il Fatto Quotidiano"

22 gennaio 2016 Serata in ricordo di Roberto – Note di regia del film TRIANGLE di Costanza Quatriglio
Costanza Quatriglio, regista di TRIANGLE, Premio Cipputi 2014 al 32 Torino Film Festival come miglior film sul mondo del lavoro e Nastro D'Argento 2015 nella categoria "cinema del reale", assegnatole dal Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani.
Il film sarà proiettato il 22 gennaio 2016, dalle h 20,00, presso l'Aula Magna dell'Università Bocconi, via Gobbi 5 a Milano. Il Tema della serata: " IL LAVORO e LA VITA"

Buon 2016! 20 anni di attività della nostra Fondazione
Vi aspetto il 22 gennaio alle ore 20 all'Università Bocconi per ricordare Roberto. A giorni vi faremo conoscere il programma della serata, che come sempre inizierà con l'assegnazione a giovani studiosi dei Fondi di Ricerca e del Young Professional Grant.

Diventa Babbo Natale per la nostra Fondazione
Fai una donazione alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus per permetterci di sostenere le ricerche di giovani studiosi e aiutare gli studenti a scegliere la loro strada in modo consapevole.

Babbo Natale non esiste: per dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni abbiamo bisogno del tuo aiuto e della tua donazione!
Sostieni con una donazione le attività della Fondazione Roberto Franceschi Onlus per permetterci di sostenere le ricerche di giovani studiosi e aiutare gli studenti a scegliere la loro strada in modo consapevole.

Il valore della Costituzione ieri e oggi. Convegno e dibattito con l’ANPI presso la Biblioteca comunale di Verano Brianza
L'importanza fondamentale di contrastare il disagio giovanile e sociale e le sue pericolose conseguenze attraverso la diffusione dei principi e dei valori fondamentali della nostra Costituzione

Infanzia: Gruppo CRC, passi in avanti sono stati fatti per l’applicazione della CRC in Italia, ma da adottare ancora importanti provvedimenti a tutela dei bambini
In occasione della Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, il network costituito dalle principali associazioni che si occupano attivamente della tutela e promozione dei diritti dell’infanzia in Italia, di cui la Fondazione Roberto Franceschi Onlus è parte da alcuni anni, fa un bilancio e traccia le prospettive per la difesa dei diritti dei bambini e ragazzi nel nostro paese

Studenti alla scoperta delle proprie attitudini per scegliere il lavoro giusto per sè
Oggi il mercato del lavoro richiede che i giovani siano intraprendenti nelle loro scelte di studio e di lavoro, in base ai tratti vincenti della loro personalità. Ecco perché da quest'anno il nostro progetto "Diritto al Lavoro" è incentrato sul Percorso Attitudini, principalmente destinato alle classi terze delle scuole superiori, per aiutare i ragazzi a fare scelte coerenti con le loro attitudini

Appello urgente per trovare questi giovani: la loro ricerca può portare a una società più giusta
Due opportunità importanti per gli studenti delle università lombarde scadono nelle prossime settimane: aiutaci a segnalare i bandi dei fondi di ricerca Roberto Franceschi e delle borse di studio della Fondazione Isacchi Samaja, possono fare la differenza per giovani che hanno bisogno di fondi per approfondire le problematiche più rilevanti per la nostra società