La Fondazione Roberto Franceschi Onlus partecipa all’edizione 2023 di Archivissima, il Festival degli Archivi, dedicata quest’anno al tema Carnet de voyage, proponendo il podcast "Viaggi in oriente. Aldo Moro in Giappone, Tullia Romagnoli Carettoni e Lydia Franceschi in Cina", realizzato in collaborazione con Archivio Flamigni e Unione Femminile. Il podcast è corredato da fotografie originali dei viaggi, tratte dagli archivi.
Archivio articoli per il tag: Lydia Franceschi - pagina 1

BookCity Milano | Lydia Franceschi: l’orgoglio e la forza di una donna del Novecento
Presentazione del libro "La bambina di Odessa. La battaglia di una madre, la promessa fatta a un figlio", Tiziana Ferrario, Chiarelettere.
Con Tiziana Ferrario, Lella Costa e Nando dalla Chiesa. Modera Danilo De Biasio

Disponibile il podcast della Serata per Lydia Franceschi a Radio Popolare con il live del disco Sparare a vista (Gaetano Nicosia)
Primo live per il disco di Gaetano Nicosia “Sparare a Vista”, ispirato alla vita di Lydia Franceschi e al libro “Perché non sono nata coniglio”. Claudio Jampaglia ha condotto la serata all'Auditorium di Radio Popolare con interventi di Cristina Franceschi sul Movimento 23 e letture di Elisabetta Vergani

“La bambina di Odessa”: Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi nel suo nuovo libro
La battaglia di una madre, la promessa fatta a un figlio: la storia di Lydia Franceschi è raccontata da Tiziana Ferrario nel suo nuovo libro per Chiarelettere. I proventi della vendita saranno destinati alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Perché non sono nata coniglio – il reading teatrale sulla vita di Lydia Franceschi arriva a Cernusco sul Naviglio venerdì 20 maggio
Venerdì 20 maggio alle 21.00 Comune di Cernusco sul Naviglio e SPI CGIL di Cernusco presentano una serata a ingresso libero con il reading teatrale "Perché non sono nata coniglio" dedicato alla vita di Lydia Franceschi prodotto da Fondazione Roberto Franceschi Onlus e Farneto Teatro. La serata si svolgerà alla Casa delle Arti in Via De Gasperi, 5 a Cernusco sul Naviglio. È gradita la prenotazione al numero 02 231 731 90.
Perché non sono nata coniglio
Booktrailer prodotto da Farneto Teatro per il romanzo "Perché non sono nata coniglio" (Edizioni Alegre) sulla vita di Lydia Franceschi

Lydia Buticchi Franceschi iscritta al Famedio tra le cittadine e i cittadini illustri benemeriti
Lydia Buticchi Franceschi, madre di Roberto e Presidente Onoraria della Fondazione Roberto Franceschi Onlus, tra 24 cittadine e cittadini illustri a cui sono dedicate le nuove lapidi del Famedio del Cimitero Monumentale di Milano. La presidente del Consiglio comunale Elena Buscemi durante la cerimonia di scoprimento ha definito quella di Lydia "una testimonianza dei valori di giustizia, democrazia e libertà"

A Lydia. Letture, musica, poesie per Lydia Franceschi – sintesi della serata (VIDEO)
Per chi non c'era e per chi vuole rivivere le emozioni di quella sera, una breve sintesi in video dell'iniziativa con cui lo scorso 15 settembre abbiamo ricordato Lydia Franceschi al Teatro Elfo Puccini a poche settimane dalla sua scomparsa

Riconoscimento del Comune di Milano alla memoria di Lydia Franceschi
15 settembre 2021, Teatro Elfo Puccini. L’Assessore alla Cultura Filippo Del Corno ha consegnato a Cristina Franceschi un riconoscimento del Comune di Milano “alla memoria di Lydia Buticchi Franceschi per la sua testimonianza nella difesa e nell’insegnamento dei valori costituzionali, della democrazia e della giustizia, con riconoscenza per il suo impegno umano, politico e civile a favore dei principi che rendono possibile sentirsi pienamente cittadine e cittadini” e ha inoltre annunciato l’iscrizione di Lydia al Famedio del Cimitero Monumentale
A Lydia. Letture, musica, poesie per Lydia Franceschi
Sintesi della sera del 15 settembre 2021 con cui abbiamo ricordato Lydia Franceschi al Teatro Elfo Puccini con Farneto Teatro e il Comune di Milano, a poche ore dall'annuncio che Lydia sarà iscritta al Famedio del Cimitero Monumentale