Partita la nuova edizione del progetto Diritto al Lavoro - Percorso Attitudini: contro il rischio di abbandono scolastico e il fenomeno dei NEET, stimoliamo i ragazzi a conoscere le loro potenzialità e a credere in se stessi per essere protagonisti della società futura invece che trovarsi ai suoi margini
Notizie - pagina 22

Troppa accoglienza? I rifugiati e la coscienza europea
I video del convegno pubblico dedicato alla crisi dei rifugiati, fenomeno complesso trattato dando la parola a competenze varie e di alto livello per approfondire il tema, privilegiando i fatti alle posizioni preconcette

Troppa accoglienza per i rifugiati? Lo chiediamo a questi esperti
I relatori del convegno "Troppa accoglienza? I rifugiati e la coscienza europea" (30 settembre, Università Bocconi): competenze varie e di alto livello per approfondire il tema, privilegiando i fatti alle posizioni preconcette

Padre Carlo D’Antoni, un parroco “colpevole di solidarietà” verso oltre 25.000 migranti
Chi è Padre Carlo D'Antoni, Parroco di Bosco Minniti (Siracusa), che porterà la sua testimonianza al convegno "Troppa accoglienza? I rifugiati e la coscienza europea" (30 settembre, Università Bocconi), organizzato dalla Fondazione Roberto Franceschi Onlus con il Centro Dondena dell'ateneo

Alessandra Morelli, Delegata UNHCR, il 30 settembre a Milano con la Fondazione Roberto Franceschi Onlus per affrontare la paura dei popoli in movimento
Chi è Alessandra Morelli, Delegata dell'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati, che interverrà al convegno "Troppa accoglienza? I rifugiati e la coscienza europea" (30 settembre, Università Bocconi), organizzato dalla Fondazione Roberto Franceschi Onlus con il Centro Dondena dell'ateneo, per portare un punto di vista globale sul fenomeno

Fondi di ricerca Roberto Franceschi: il nuovo bando è online
Un'opportunità importante da segnalare a giovani per cui lo studio è importante quanto l'impegno sociale: ecco in cosa consiste il nuovo bando per l'assegnazione dei fondi di ricerca Roberto Franceschi

Conoscere le attitudini per realizzare i propri sogni: i video del convegno
Evento conclusivo del progetto Diritto al Lavoro - a.s. 2015/2016
mercoledì 11 maggio 2016 ore 8.30 – 13.00
Auditorium Di Vittorio – Camera del Lavoro di Milano

Adolescenti in Italia: una risorsa preziosa non sostenuta da politiche idonee
Nel 25° anniversario dalla ratifica in Italia della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, il 9° Rapporto del Gruppo CRC fa il punto sulla sua attuazione

Per leggere 10.000 articoli vale la pena scrivere 97178950156
E' bello cominciare ogni domenica con i nuovi articoli di Cogito Ergo Sum, ma se non riuscissimo più a proporteli?