Pubblicato il nuovo bando per l'assegnazione di 16.000 euro a laureandi magistrali e dottorandi delle università lombarde impegnati nella raccolta dati sui problemi della società
Archivio articoli per il tag: Università - pagina 4
Dobbiamo inventare l’Illuminismo del 2019
Due atenei milanesi, Statale e San Raffele, hanno promosso una laurea magistrale per formare una classe dirigente proiettata nel futuro. Quattro partecipanti all’iniziativa discutono il rapporto tra filosofia e scienze sociali
Il ruolo della spesa privata nel diritto allo studio
Intesa Sanpaolo rivolge agli universitari italiani un’iniziativa di credito importante in un Paese come il nostro che ha un numero di laureati inferiore rispetto all’Europa

Cerchiamo giovani che abbiano voglia di trovare la risposta giusta al disagio sociale, non la più facile
Conosci laureandi o dottorandi a cui piacerebbe fare ricerca sui problemi che affliggono la nostra società (povertà, disuguaglianza, disagio)? Segnala loro i fondi di ricerca Roberto Franceschi e le borse di studio della Fondazione Isacchi Samaja Onlus: due bandi in scadenza tra dicembre e gennaio che mettono in palio 31.000 euro per dare a giovani ricercatori la possibilità di raccogliere dati nuovi che contribuiscano a individuare soluzioni reali al disagio sociale, anziché alimentare guerre tra poveri

Fondi di ricerca Roberto Franceschi, al bando le disuguaglianze, la povertà e il disagio
Pubblicato il nuovo bando dei fondi di ricerca Roberto Franceschi per la raccolta dati su povertà, disuguaglianza e disagio sociale. Aiutaci a condividerlo con i possibili beneficiari: laureandi magistrali e dottorandi delle Università lombarde, nonché dottorandi di qualunque Università italiana o estera che abbiano conseguito la laurea magistrale in Lombardia
Gioia e Madalina, all’Università grazie alla borsa di studio della Fondazione Roberto Franceschi
Gioia De Mesa, diplomata all′ITST Artemisia Gentileschi di Milano, e Madalina Pocovnicu, diplomata all′ITSOS Marie Curie di Cernusco sul Naviglio, hanno potuto iscriversi e frequentare con profitto Economia all'Università Cattolica di Milano grazie alla borsa di studio assegnata dalla Fondazione Roberto Franceschi in collaborazione con UBS Italia.
L’università condannata all’italiano
Il Consiglio di stato ribadisce il divieto di istituire interi corsi in inglese, impedendo alle università italiane di competere a livello internazionale. Così le famiglie italiane spenderanno all’estero, ma gli studenti stranieri non verranno in Italia.

Workshop 2017 del Network Roberto Franceschi
Come ogni anno, i ricercatori del Network Roberto Franceschi presentano pubblicamente i risultati dei loro progetti su povertà, disuguaglianza, disagio sociale finanziati dai bandi della Fondazione Roberto Franceschi Onlus e della Fondazione Isacchi Samaja Onlus. In questa pagina sono disponibili integralmente i video dei loro interventi e le relative presentazioni

Giovani risorse in cerca di fondi: diamo un futuro alla loro ricerca perché povertà e disuguaglianza restino un ricordo
Conosci laureandi o dottorandi a cui piacerebbe fare ricerca sui problemi che affliggono la nostra società (povertà, disuguaglianza, disagio)? Segnala loro i fondi di ricerca Roberto Franceschi e le borse di studio della Fondazione Isacchi Samaja Onlus: due bandi in scadenza tra novembre e dicembre che mettono in palio 31.000 euro per dare a giovani ricercatori la possibilità di realizzare i loro progetti e condividerne i risultati con tutti noi

Presentazione fondi di ricerca Roberto Franceschi – premi e borse di studio Fondazione Isacchi Samaja Onlus / Università Statale Milano
Giovedì 9 novembre 2017, ore 14.30 Università degli Studi di Milano Aula 25 – Via Conservatorio, 7 La Fondazione Roberto...