Il documento sulle ricadute sanitarie dei cambiamenti climatici
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 64
Antenate alla riscossa
Siamo così sicuri che la nostra specie debba alla forza la sua sopravvivenza?
Le donne avevano più resistenza nella corsa
Ecco perché la teoria dell’uomo cacciatore è falsa In origine furono le Amazzoni, definite dal re Priamo “forti come i maschi”
La grande rapina dell’arte
Ancora oggi i reperti antichi sono trafugati da paesi in guerra o instabili, e finiscono in musei pronti a chiudere un occhio sulla loro provenienza. Dal Metropolitan di New York al Louvre Abu Dhabi, sulle tracce delle opere rubate
Non se ne va mai il sapore di sale
Gino Paoli. L'infanzia in una Genova in guerra. L'amicizia con Tenco finita per Stefania Sandrelli. A quasi novant'anni, il grande cantautore ripercorre i segreti dei suoi successi. Come quando vide il cielo da una certa stanza, senza più pareti
Pace e sviluppo, i tre lati del problema
L’Occidente, dove il livello di secolarizzazione tocca livelli mai visti, soprattutto in Europa, fatica a capire il punto
COP28: Il mondo (dis)unito in difesa del clima
Interessi diversi
Il 2 dicembre 1973 la prima domenica a piedi per la crisi petrolifera
Cinquant’anni fa l’Italia scopriva l’Austerity prima crepa nel sogno della crescita felice
La giusta indignazione per il maschilismo
Secondo un’indagine dell’Istat, per un uomo su cinque il modo in cui vestono le donne può portare a una violenza sessuale
Centri antiviolenza sempre senza soldi
Soldi stanziati che però non arrivano mail. Eppure è lo strumento più importante e utile per proteggere le donne