• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 64

Home / Società
09.1220239 Dicembre 2023

Un segnale di buona salute da Coop 28

Di Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Cambiamenti climatici, Società

Il documento sulle ricadute sanitarie dei cambiamenti climatici

00
Leggi tutto
09.1220239 Dicembre 2023

Antenate alla riscossa

Di Simonetta SciandivasciIn Cogito Ergo SumTags Evoluzione, Sesso, Società

Siamo così sicuri che la nostra specie debba alla forza la sua sopravvivenza?

00
Leggi tutto
09.1220239 Dicembre 2023

Le donne avevano più resistenza nella corsa

Di SpecchioIn Cogito Ergo SumTags Evoluzione, Sesso, Società

Ecco perché la teoria dell’uomo cacciatore è falsa In origine furono le Amazzoni, definite dal re Priamo “forti come i maschi”

00
Leggi tutto
09.1220239 Dicembre 2023

La grande rapina dell’arte

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Arte, Opere rubate, Società

Ancora oggi i reperti antichi sono trafugati da paesi in guerra o instabili, e finiscono in musei pronti a chiudere un occhio sulla loro provenienza. Dal Metropolitan di New York al Louvre Abu Dhabi, sulle tracce delle opere rubate

00
Leggi tutto
09.1220239 Dicembre 2023

Non se ne va mai il sapore di sale

Di Antonio GnoliIn Cogito Ergo SumTags Intervista, Musica, Personaggi, Società

Gino Paoli. L'infanzia in una Genova in guerra. L'amicizia con Tenco finita per Stefania Sandrelli. A quasi novant'anni, il grande cantautore ripercorre i segreti dei suoi successi. Come quando vide il cielo da una certa stanza, senza più pareti

00
Leggi tutto
03.1220233 Dicembre 2023

Pace e sviluppo, i tre lati del problema

Di Mauro MagattiIn Cogito Ergo SumTags Pace, Politica, Religione, Società, Sviluppo economico

L’Occidente, dove il livello di secolarizzazione tocca livelli mai visti, soprattutto in Europa, fatica a capire il punto

00
Leggi tutto
03.1220233 Dicembre 2023

COP28: Il mondo (dis)unito in difesa del clima

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Società, Summit

Interessi diversi

00
Leggi tutto
03.1220233 Dicembre 2023

Il 2 dicembre 1973 la prima domenica a piedi per la crisi petrolifera

Di Michele SerraIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Energia, Società

Cinquant’anni fa l’Italia scopriva l’Austerity prima crepa nel sogno della crescita felice

00
Leggi tutto
02.1220233 Dicembre 2023

La giusta indignazione per il maschilismo

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Società, Violenza contro la donna

Secondo un’indagine dell’Istat, per un uomo su cinque il modo in cui vestono le donne può portare a una violenza sessuale

00
Leggi tutto
02.1220232 Dicembre 2023

Centri antiviolenza sempre senza soldi

Di Antonio GaldoIn Cogito Ergo SumTags Prevenzione, Società, Violenza contro la donna

Soldi stanziati che però non arrivano mail. Eppure è lo strumento più importante e utile per proteggere le donne

10
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • …
  • 825

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Le religioni tradiscono il volere di Dio: è ora che si convertano alla pace

Nella Bibbia c’è l’amore per i deboli, facciamo prevalere questo anelito

Contro la caricatura dell’israelismo che separa politica e spirito

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy