• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network Roberto Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Premi e borse di studio Fondazione Isacchi Samaja Onlus
      • Young Professional Grant
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Prendere la parola, con la ricerca sociale
      • Ciak! La Costituzione
    • La Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Convegni e altre attività
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5 x 1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: zizek - pagina 1

Home / Slavoj Zižek
Slavoj Zižek

Slavoj Zižek

Slavoj Žižek (1949 – vivente), filosofo e psicoanalista sloveno. Laureato in filosofia all'Università di Lubiana, in séguito ha approfondito i suoi studi presso l'Università Paris 8, Saint-Denis Vincennes. Attualmente, è docente all'European Graduate School, nonché ricercatore all'Istituto di Sociologia dell'Università di Lubiana, viene regolarmente invitato in numerose università in tutto il mondo, in particolare negli Stati Uniti (Columbia, Princeton, The New School, New York University, Michigan).
Nel 1990 fu candidato alle elezioni presidenziali del suo paese per il partito Democratico Liberale (oggi Liberaldemocrazia di Slovenia).
Intellettuale molto discusso per le sue visioni radicali, è conosciuto e apprezzato come brillante conferenziere, amante della controversia e della provocazione.
Pensiero. Si inserisce nella tradizione filosofica marxista, rivisitata in termini psicanalitici tramite il pensiero di Jacques Lacan.



    16.01202116 Gennaio 2021

    Il più grande tradimento di Donald Trump

    Di Slavoj ZižekIn Cogito Ergo SumTags America, Democrazia, Fascismo, Società

    Il presidente uscente è il traditore della sua stessa causa populista. E le vere vittime sono i suoi sostenitori, che prendono sul serio le sue chiacchiere contro le élite liberali e le grandi banche.

    00
    Leggi tutto
    30.08202030 Agosto 2020

    La pandemia, la scienza e il libero arbitrio

    Di Slavoj ZižekIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Epidemia

    Le persone che protestano contro il distanziamento sociale sono animate da un sentimento antico: la volontà di non sapere, il timore che la conoscenza potrebbe limitare il loro stile di vita quotidiano.

    10
    Leggi tutto
    04.0720204 Luglio 2020

    Il virus del capitalismo

    Di Slavoj ZižekIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia

    Da una parte la pandemia ha obbligato a prendere misure che tendono al comunismo. Dall’altra gli stati salvano le aziende che accumulano ricchezze.

    10
    Leggi tutto
    20.06202020 Giugno 2020

    Che fine hanno fatto Greta Thunberg e Bernie Sanders?

    Di Slavoj ZižekIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Società

    Perché l’epidemia di covid-19 ha avuto quest’effetto su figure politiche che hanno programmi e intuizioni più attuali che mai?

    00
    Leggi tutto
    24.05202024 Maggio 2020

    Il virus ci ha fatto vedere una nuova classe operaia

    Di Slavoj ZižekIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Disuguaglianza, Epidemia, Lavoro, Società

    Forse è arrivato il momento di distogliere l’attenzione dall’andamento dell’epidemia e di riflettere su quello che le sue conseguenze devastanti rivelano della nostra società.

    00
    Leggi tutto
    25.04202025 Aprile 2020

    Come sfuggire alla barbarie

    Di Slavoj ZižekIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Scenari

    Unico antidoto, il "Comunismo dei disastri"

    00
    Leggi tutto
    12.04202012 Aprile 2020

    Il modo giusto di vivere l’isolamento

    Di Slavoj ZižekIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Epidemia, Filosofia

    Tutto quello che potrebbe funzionare per evitare un crollo psicologico è consentito. Non fare progetti a lungo termine, pensa a oggi, a quello che farai fino all'ora di andare a letto.

    00
    Leggi tutto
    29.03202029 Marzo 2020

    Un nuovo comunismo può salvarci

    Di Slavoj ZižekIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Epidemia, Filosofia

    La crisi attuale dimostra che la solidarietà e la collaborazione globale sono nell’interesse di tutti, e sono l’unica cosa razionale ed egoista da fare

    10
    Leggi tutto
    28.03202028 Marzo 2020

    Un nuovo comunismo può salvarci

    Di Slavoj ZižekIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia

    La crisi attuale dimostra che la solidarietà e la collaborazione globale sono nell’interesse di tutti, e sono l’unica cosa razionale ed egoista da fare

    00
    Leggi tutto
    21.03202021 Marzo 2020

    Perché siamo sempre stanchi?

    Di Slavoj ZižekIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia

    Il lavoro alla catena di montaggio è debilitante per la sua ripetitività, ci si stanca da morire a montare iPhone

    10
    Leggi tutto
    • 1
    • 2
    • 3
    • …
    • 6

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Prossimi eventi

    1. Giornata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2021 ore 18.00 in diretta Facebook e YouTube

      23 Gennaio @ 18:00 - 19:15

    Vedi Tutti gli Eventi »

    Ultime notizie

    Giornata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2021 ore 18.00 in diretta Facebook e YouTube

    Dall’Ombra: Ci vediamo al monumento! 16 gennaio 2021

    Prendere parola, con la ricerca sociale: continua il dialogo tra ricercatori e scuola

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    Quelle leader che fanno saltare gli schemi

    Il paradosso dei lavori di cura delle persone: alto valore, bassa paga

    La sfida che Wikipedia ha vinto

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Brexit Capitalismo Cinema Costituzione Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Isis Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Network Roberto Franceschi Politica Povertà Psiche Recensione Religione Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy
    Usiamo cookie nostri e di terze parti per monitorare il traffico sul sito e identificare gli utenti collegati all'area riservata . Se continui a navigare su questo sito, accetti questi cookie.OkInformativa estesa