• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 249

Home / Società
10.04202110 Aprile 2021

I miliardari nel mondo aumentano di un terzo, il Fmi propone un’imposta sui ricchi

Di Federico RampiniIn Cogito Ergo SumTags Disuguaglianza, Epidemia, Società

Forbes: pandemia e lockdown una manna dal cielo per i miliardari

00
Leggi tutto
10.04202110 Aprile 2021

La sanità del profitto

Di Chiara GiorgiIn Cogito Ergo SumTags Capitalismo, Epidemia, Sanità, Società

Nella Giornata mondiale della salute, un percorso critico a partire dall’ultimo volume di Nicoletta Dentico ed Eduardo Missoni dal titolo «Geopolitica della salute. Covid-19, Oms e la sfida pandemica»

00
Leggi tutto
10.04202110 Aprile 2021

Intercettazioni, un attentato all’informazione

Di Vladimiro ZagrebelskyIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Informazione, Libertà, Società

Secondo la legge diverse categorie di persone non possono essere obbligate a deporre davanti ai giudici poiché ne è riconosciuto il segreto professionale (sacerdoti, avvocati, medici, ecc.). I giornalisti non sono tra questi, ma essi hanno diritto di non rivelare le fonti da cui hanno ottenuto le notizie.

00
Leggi tutto
10.04202110 Aprile 2021

Perché in Italia ci sono più morti di Covid: forse per anziani non vaccinati e troppi spostamenti

Di Simona RavizzaIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Italia, Società

Con 43 vittime a settimana per milione di abitanti siamo il Paese con più decessi tra i principali Stati dell’Unione europea

00
Leggi tutto
10.04202110 Aprile 2021

Cosa vuol dire essere ambientalisti oggi?

Di Chicco TestaIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Società

Tra tabù e retorica. Idrogeno, carbone, gas. Le sfide che la politica deve affrontare per la nuova fase

00
Leggi tutto
09.0420219 Aprile 2021

L’uomo e il fuoco, una storia dell’energia

Di Guglielmo RagozzinoIn Cogito Ergo SumTags Energia, Recensione, Società

La lotta dell’umanità per l’energia, dalla scoperta del fuoco all’epopea del petrolio e oltre, nel libro “Prometeo a Fukushima” di Grazia Pagnotta per spiegare l’importanza della storia.

00
Leggi tutto
09.0420219 Aprile 2021

La Guerra mondiale delle News

Di Carlo BoniniIn Cogito Ergo SumTags Fake News, Social media, Società

Google e Facebook sono schierati contro il resto del Mondo. Così i grandi gruppi vogliono conservare il monopolio della Rete e gestire il futuro dell’informazione globale: perché alla fine non è solo una questione di algoritmo

00
Leggi tutto
09.0420219 Aprile 2021

L’Ungheria e lo stato di diritto

Di Massimo CongiuIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Diritto, Europa, Società

Le più recenti valutazioni della Commissione europea sullo Stato di diritto in Ungheria sono tutt’altro che incoraggianti e sottolineano diverse criticità.

00
Leggi tutto
09.0420219 Aprile 2021

L’insurrezione populista e la destra dopo Trump

Di Giovanni OrsinaIn Cogito Ergo SumTags America, Populismo, Società

Con la sconfitta di Donald Trump, resa più pesante ancora dagli avvenimenti del giorno dell’Epifania, si chiude un periodo: il “qua­driennio populista” apertosi nel 2016 con la sua ascesa alla Casa Bianca da un lato e il referendum sulla Brexit dall’altro.

00
Leggi tutto
04.0420214 Aprile 2021

La Ue perdente sui vaccini e il nodo dei Trattati

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Europa, Società, Vaccini

Governare a Bruxelles è persino più difficile che governare a Roma.

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 247
  • 248
  • 249
  • 250
  • 251
  • …
  • 817

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Il nuovo mondo di Leone XIV

Perché la Francia dovrebbe risarcire Haiti

Continua il cammino dei Brics

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy