• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network Roberto Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Prendere la parola, con la ricerca sociale
      • Ciak! La Costituzione
    • La Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Dall’Ombra – Workshop di Patrizio Raso intorno al monumento a Roberto Franceschi
      • Dall’Ombra: Ci vediamo al monumento!
    • Convegni e altre attività
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5 x 1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: legrenzi - pagina 1

Home / Paolo Legrenzi
Paolo Legrenzi

Paolo Legrenzi

Paolo Legrenzi, Ordinario di Psi-01 presso l’Università IUAV di Venezia e Direttore della Fondazione Scuola Studi Avanzati in Venezia



    26.09202026 Settembre 2020

    Guida laica alle infinite possibilità di famiglia

    Di Paolo LegrenziIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Famiglia, Recensione

    Allargare l’orizzonte

    00
    Leggi tutto
    20.06202020 Giugno 2020

    C’è del metodo anche nelle scelte sbagliate

    Di Paolo LegrenziIn Cogito Ergo SumTags Comportamento sociale, Cultura

    Scienza delle decisioni

    00
    Leggi tutto
    26.12201926 Dicembre 2019

    Più pauroso che pericoloso

    Di Paolo LegrenziIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Psiche

    Vulnerabilità. C'è un abisso sempre più ampio tra ciò che è oggettivamente rischioso e ciò che invece ci procura ansia. Siamo preoccupati per guai catastrofici ma improbabili e ignoriamo invece i veri pericoli

    00
    Leggi tutto
    22.03201922 Marzo 2019

    Quel lato oscuro dell’essere umano

    Di Paolo LegrenziIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Psiche, Recensione

    Cattiveria. Un saggio sul regno del male e sulle sue (presunte) giustificazioni  È il comune denominatore di narcisismo, sadismo, egoismo e disimpegno morale

    00
    Leggi tutto
    25.08201826 Agosto 2018

    Come arriviamo a scoprire l’assassino

    Di Paolo LegrenziIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

    I meccanismi cognitivi che ci aiutano a svelare gli enigmi

    00
    Leggi tutto
    13.07201813 Luglio 2018

    Evoluzione della mente tra andata e ritorno

    Di Paolo LegrenziIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Mente, Recensione

    Filosofia della scienza. Un viaggio da forme di vita elementari fino ai robot L’intreccio tra competenza senza conoscenza e la coscienza

    00
    Leggi tutto
    15.06201815 Giugno 2018

    È falso ma sembra quasi vero

    Di Paolo LegrenziIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Mente, Scienza

    Scienze cognitive

    00
    Leggi tutto
    30.03201831 Marzo 2018

    Sei sicuro di saperlo?  

    Di Paolo LegrenziIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Psiche, Recensione

    Crediamo in buona fede di capire qualcosa solo perché riteniamo di avere a disposizione altre intelligenze, naturali o artificiali

    00
    Leggi tutto
    22.03201822 Marzo 2018

    Quando noi siamo arrivati

    Di Paolo LegrenziIn Cogito Ergo SumTags Antropologia, Cultura, Recensione

    Le origini dell'umanità

    00
    Leggi tutto
    15.12201715 Dicembre 2017

    Tra percezione e deviazione

    Di Paolo LegrenziIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Psiche, Recensione

    Aprirsi alle illusioni  Il sistema visivo non è una copia della realtà esterna, l’evoluzione lo ha ricostruito per consentirci di agire fuori dagli schemi

    00
    Leggi tutto
    • 1
    • 2
    • 3

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    Firma anche tu la proposta di legge popolare contro la propaganda fascista e nazista

    Giornata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2021 (VIDEO)

    Dall’Ombra: Ci vediamo al monumento! 16 gennaio 2021

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    Il G20 riduca i diritti sul siero e l’Italia inizi la produzione

    Quanto funzioneranno i vaccini?

    Le riforme necessarie: pensiamo al dopo Recovery

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Brexit Capitalismo Cinema Costituzione Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Isis Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Network Roberto Franceschi Politica Povertà Psiche Recensione Religione Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy