Il vero progresso è quello che mira a migliorare il benessere dell’umanità, contribuendo a equità e giustizia
Archivio articoli per autore, di: sachs-1 - pagina 1
Crescita e sviluppo non sono la stessa cosa
Il vero progresso è quello che mira a migliorare il benessere dell’umanità, contribuendo a equità e giustizia
Dalla Cina all’India fermiamo i grandi inquinatori
Jeffrey Sachs: “Bisogna smantellare la rete di potere e interessi sostenuta dall'industria dei combustibili fossili”
Non basta fermare i gas nel 2050 Stop immediato ai combustibili fossili
Intervista a Jeffrey Sachs - "Stop con il petrolio"
Perché l’Africa ha rischiato di morire di aids
Trent’anni fa un’altra pandemia colpiva la popolazione mondiale. E la disuguaglianza nell’accesso ai test e alle cure era accettata tra l’indifferenza delle istituzioni internazionali. Un libro ripercorre silenzi, fallimenti e progetti
Jeffrey Sachs: la disuguaglianza toglie la dignità
Parla l'autore del World Happiness Report: gli aiuti verso i Paesi poveri portano a una maggior stabilità globale per tutti. L'economista ha aperto l'evento Economy of Francesco
La sfida globale sono le diseguaglianze ma prima la pandemia
Intervista a Jeffrey Sachs - Sachs: diseguaglianze vera priorità globale
Jeffrey Sachs: “Le nuove generazioni hanno capito l’emergenza. Sovranismi e nazionalismi non sono la soluzione”
L’economista: le proteste contro la plutocrazia dilagano ovunque, anche gli Stati Uniti saranno coinvolti
Clima, quattro ostacoli sulla strada verso «emissioni zero» nel 2050
Sappiamo che per restare al di sotto della soglia di 1,5°C di riscaldamento, occorre azzerare le emissioni nette di gas serra entro il 2050, e poi mantenere un saldo negativo. E sappiamo che l’obiettivo zero emissioni entro il 2050 è fattibile e abbordabile. Non resta che passare all’azione
Jeffrey Sachs: «La Terra non è dei ricchi. Al mondo serve l’Ue forte»
L’economista al Cortile di Francesco: economia e politica siano più morali