Anni ’90. L’Italia sembrava diventata mezza normale e mezza benestante
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 138
Con Netscape l’umanesimo è morto e anche la tv non si sente tanto bene
Anni ’90. Il Web, la Tv, il telefonino
Mi vedevo ricchissima e invece ero una cretina
Anni ’90. “Economicamente stavo meglio ma il benessere rimbambisce”
Quell’occidente incancellabile
Aldo Schiavone. Il ritratto dei caratteri salienti della società planetaria (come democrazia, diritto, tecnica e capitale) e la consapevolezza di non essere alle soglie della fine ma all’inizio di nuova era di idee e stili di vita
Una sperimentazione collettiva nell’emergenza energetica
Per affrontare la crisi dobbiamo partecipare attivamente alla realizzazione del valore condiviso che permette di rispondere prima e più in fretta alla sfida
Il coraggio del cambiamento
Non è un caso che tutta la letteratura mondiale si stia concentrando sulle difficoltà della famiglia. Persa quella contadina coi suoi valori e gerarchie, come creare una nuova unità che sia coerente con le conquiste, o per lo meno con quelle che alcuni considerano conquiste di libertà e altri invece considerano perversioni e perdita di valori antichi?
Il cattivo dibattito pubblico che fa male alla scuola
Il caso di Paola Mastrocola e Luca Ricolfi
Scuola, docenti, stipendi. “E le idee?”, si chiede Paola Mastrocola
Aumentare gli stipendi dei docenti, equipararli a quelli europei: un argomento che sembra mettere d’accordo leader politici di opposti schieramenti. Ma è possibile sostenere in futuro una spesa aggiuntiva (e costante) stimata tra i 6 e gli 8 miliardi di euro?
Liz Truss porta il Regno Unito ancora più lontano dall’Europa
L'ex ministra degli esteri incaricata di formare il nuovo governo tende a destra mentre il paese va a sinistra. Dalla sua nomina emergono una serie di contraddizioni e paradossi con cui Londra dovrà fare presto i conti
Liz Truss, prima ministra senza mandato
Liz Truss è la nuova prima ministra del Regno Unito. Arriva senza essere consacrata da un voto parlamentare né popolare. Probabilmente cercherà di cementare la sua posizione con elezioni anticipate. Ma i rischi non mancano.