• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Recensione - pagina 294

Home / Recensione
08.0620168 Giugno 2016

Roberto Calasso Sotto le stelle della caccia

Di Armando MassarentiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

Roberto Calasso racconta la storia dell’uomo unendo i miti e i riti alle spiegazioni di paleontologi e genetisti. Il risultato è scientificamente e filosoficamente implausibile

00
Leggi tutto
08.0620168 Giugno 2016

Raimondo Lullo (1233-1316) Beato tra le «ruote»

Di Maria BettetiniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Recensione

A 700 anni dalla morte si ricorda il filosofo che con la sua «ars combinatoria» affascinò Bruno, Descartes e Leibniz

00
Leggi tutto
08.0620168 Giugno 2016

Sant’Agostino Dare un senso al bene e al male

Di Ermanno BencivengaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Recensione

Agostino ha lasciato segni profondi nella concezione cristiana del male.

00
Leggi tutto
18.05201618 Maggio 2016

La fabbrica delle vocazioni

Di Massimo BucciantiniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Recensione, Religione, Società

Prosperi ricostruisce la storia collettiva dei gesuiti, l’ordine basato sulla chiamata divina e sull’obbedienza per salvare la Chiesa

00
Leggi tutto
11.05201611 Maggio 2016

Europa, il futuro che ci chiude fuori

Di Carlo RovelliIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione, Scenari

Nel nuovo romanzo Qualcosa, là fuori, edito da Guanda, Bruno Arpaia immagina un continente desertificato e profughi in marcia verso una Scandinavia blindata

10
Leggi tutto
11.05201611 Maggio 2016

Anche i robot vogliono il reddito di base

Di Roberto CiccarelliIn Cogito Ergo SumTags Economia, Lavoro, Recensione, Scenari

Cosa resterà del lavoro e del salario?

00
Leggi tutto
07.0520167 Maggio 2016

Storia dei gesuiti molto dialogo e poco gesuitismo

Di Simonetta FioriIn Cogito Ergo SumTags Recensione, Religione, Società

Un saggio di Adriano Prosperi rimuove alcuni luoghi comuni sull’ordine religioso di papa Francesco

00
Leggi tutto
07.0520167 Maggio 2016

 “Quel meteorologo è troppo brillante. Spediamolo subito in un gulag”

Di Mirella SerriIn Cogito Ergo SumTags Recensione, Società, Storia

La storia di Aleksej Vangengejm, comunista convinto e geniale anticipatore dell’energia eolica Popolarissimo nell’Urss, fu mandato a morire da Stalin come capro espiatorio della carestia

00
Leggi tutto
07.0520167 Maggio 2016

Jan Assmann

Di Lucetta ScaraffiaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Recensione, Religione

Monoteismi e violenza

00
Leggi tutto
07.0520167 Maggio 2016

La forza economica degli Stati

Di Valerio CastronovoIn Cogito Ergo SumTags Recensione, Società, Storia

Per la supremazia europea sull’Asia fu determinante la costruzione delle istituzioni moderne

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 292
  • 293
  • 294
  • 295
  • 296
  • …
  • 311

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Il nuovo ordine e la sinistra con poca voce

Restituire dignità alla parola

In un mondo che calpesta i diritti il tempo di essere neutrali è scaduto

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy