• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Blog
      • Anni scolastici precedenti
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
        • Borse di studio per studentesse (bandi scaduti)
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Biografia - pagina 1

Home / Biografia
22.01202324 Gennaio 2023

Storia di Lydia, l’ex staffetta che cercò giustizia per il figlio

Di Benedetta TobagiIn Cogito Ergo SumTags Biografia, Cultura, Recensione

La madre di Roberto Franceschi: una vita per la giustizia

10
Leggi tutto
13.01202325 Gennaio 2023

Il gran Tamerlano, signore della paura

Di Franco CardiniIn Cogito Ergo SumTags Biografia, Cultura, Storia

Biografie. L’epopea del condottiero tartaro che ebbe fama immensa in tutta l’Asia accompagnata dal terrore per la sua folle ferocia, che lo fecero credere ora un dio ora un autentico demonio

00
Leggi tutto
30.12202226 Gennaio 2023

Parlando con Celati

Di Stefano BartezzaghiIn Cogito Ergo SumTags Biografia, Cultura, Recensione

Un volume raccoglie conversazioni e interviste rilasciate nell’arco di quarant’anni da uno scrittore anomalo in cerca di normalità

00
Leggi tutto
26.11202226 Novembre 2022

Conseguenze economiche dell’intelligenza

Di Marco OnadoIn Cogito Ergo SumTags Biografia, Cultura, Personaggi, Recensione

John Maynard Keynes. Molto più che una vicenda personale, l’eccellente ritratto che Zachary Carter fa della vita e delle opere dell’economista è un modo per ripercorrere i nodi cruciali del Novecento

00
Leggi tutto
24.11202224 Novembre 2022

Il Novecento dei milanesi

Di Alessandro PipernoIn Cogito Ergo SumTags Biografia, Cultura, Recensione

Risorge dalle ceneri(dove per fortuna non finì) «Luchino», ritratto di Visconti scritto da Testori. Biografia e poesia di una strabordante relazione

00
Leggi tutto
19.11202220 Novembre 2022

Il cittadino Philip

Di Gabriele RomagnoliIn Cogito Ergo SumTags Biografia, Cultura, Letteratura, Recensione

Roth Blake Bailey racconta la vita dell’autore di “Pastorale Americana”. Ma emanciparsi dall’ombra di Zuckerman non è facile

00
Leggi tutto
16.07202216 Luglio 2022

Vite che ha senso raccontare

Di Michele CilibertoIn Cogito Ergo SumTags Biografia, Cultura, Personaggi

Benedetto Croce Il filosofo napoletano nutrì una grande passione per le biografie «non romanzate». Tracciò profili di personaggi che avevano contribuito con opere e idee alla storia della civiltà.

00
Leggi tutto
26.03202226 Marzo 2022

Amartya Sen: cittadino indiano nel mondo

Di Andrea BrandoliniIn Cogito Ergo SumTags Biografia, Economia, Personaggi

Autobiografia di uno fra i più grandi e influenti intellettuali contemporanei

00
Leggi tutto
26.02202226 Febbraio 2022

La mia casa è l’uguaglianza

Di Amartya SenIn Cogito Ergo SumTags Biografia, Cultura, Personaggi

L’autobiografia di Amartya Sen

00
Leggi tutto
10.12202110 Dicembre 2021

Flannery O’Connor, ovvero l’assistente della gallina

Di Annalena BeniniIn Cogito Ergo SumTags Biografia, Cultura, Letteratura, Recensione

La prima biografia in italiano della scrittrice americana, che ipnotizzava il pollame con lo sguardo e morì prematuramente nel pieno della sua forza creativa. Senza mai perdere l'ironia

00
Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 6

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La memoria e basta – Alessandra Ballerini e Marco Janni dialogano con Claudio Jampaglia (VIDEO)

50 anni: pochi e tanti – 23 gennaio 2023 ore 20 Università Bocconi – Serata in ricordo di Roberto Franceschi

La memoria che si ritrova – Giuseppe Mazza e Ilaria Moroni dialogano con Claudio Jampaglia (VIDEO)

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Fiducia, senso di colpa e teoria dei giochi

Cospito, il 41 bis, i boss mafiosi e il pericolo dell’incompetenza

La pena l’inferno e la misericordia

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costituzione Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Isis Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy