• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network Roberto Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Premi e borse di studio Fondazione Isacchi Samaja Onlus
      • Young Professional Grant
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Prendere la parola, con la ricerca sociale
      • Ciak! La Costituzione
    • La Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Convegni e altre attività
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5 x 1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Lavoro - pagina 4

Home / Lavoro
31.03201831 Marzo 2018

Effetto Jobs act: cosa dicono i dati

Di Tito BoeriIn Cogito Ergo SumTags Lavoro, Società, Statistica

Uno studio analizza in modo scientifico e rigoroso gli effetti del contratto a tutele crescenti su assunzioni e licenziamenti. Ha certo reso più flessibile il mercato del lavoro e aumentato la mobilità di imprese e lavoratori. E l’occupazione è aumentata.

00
Leggi tutto
03.0320183 Marzo 2018

Nell’era digitale, serve un nuovo compromesso tra Stato e mercato

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Lavoro, Politica, Sinistra

Lavoro. Il capitalismo digitale sta tagliando il ramo sul quale è seduto. È destinato al fallimento per la sovraproduzione e la sotto-occupazione che esso stesso alimenta

00
Leggi tutto
25.02201825 Febbraio 2018

Se il costo del lavoro divide l’Europa

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa, Lavoro

Dopo il caso Embraco

00
Leggi tutto
17.02201817 Febbraio 2018

Lavorare meno per essere più felici

Di Amitai EtzioniIn Cogito Ergo SumTags Benessere, Consumismo, Lavoro, Società

Consumismo e qualità della vita

00
Leggi tutto
10.02201810 Febbraio 2018

La sfida del tempo

Di Marco RuffoloIn Cogito Ergo SumTags Lavoro, Società

Orario, la rivoluzione a Berlino

00
Leggi tutto
24.11201724 Novembre 2017

Contro la disuguaglianza non basta la leva fiscale

Di Laura PennacchiIn Cogito Ergo SumTags Disuguaglianza, Economia, Lavoro

«Economia. La prima grande questione è trattare l’eguaglianza come fenomeno che riguarda non solo la sfera redistributiva ma quella della produzione»

00
Leggi tutto
07.1020177 Ottobre 2017

Dal boicottaggio al mutuo soccorso così si può frenare lo sfruttamento

Di Marco RuffoloIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Lavoro, Società

Nell’era Internet spesso si dimenticano le persone Ma gli stessi consumatori possono “imporre” contratti accettabili

00
Leggi tutto
20.09201721 Settembre 2017
A scuola di attitudini per essere protagonisti del futuro

A scuola di attitudini per essere protagonisti del futuro

Di Redazione FRFIn NotizieTags Diritto al Lavoro, Disoccupazione, Giovani, Lavoro, Neet, Percorso Attitudini, Repubblica degli stagisti, Scuola

Al via la nuova edizione del progetto "Diritto al Lavoro - Percorso Attitudini" rivolto agli studenti delle scuole superiori per contrastare l'abbandono scolastico e il fenomeno dei NEET: ecco come lo racconta chi lo ha sperimentato

20
Leggi tutto
27.08201727 Agosto 2017

Il lavoro al tempo dei robot

Di Maurizio MolinariIn Cogito Ergo SumTags Disuguaglianza, Economia, Lavoro, Scenari

Opporsi allo sviluppo della tecnologie è una scelta perdente, la lotta alle diseguaglianze passa attraverso nuove politiche capaci di tutelare, proteggere e in ultima istanza riqualificare gli «scartati» ed i «dimenticati». 

10
Leggi tutto
25.08201725 Agosto 2017

Logistica, le nuove catene dello sfruttamento

Di Simone FanaIn Cogito Ergo SumTags Lavoro, Società

La logistica è uno specchio perfetto dei processi di frantumazione che attraversano il mondo del lavoro. La possibilità di spezzare la catena di sfruttamento non può che avvenire in uno schema in cui le mobilitazioni dal basso si inseriscono in un’azione politica nell’alto

00
Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • …
  • 11

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Prossimi eventi

  1. Piazza Fontana 12 dicembre 1969 – “Dov’ero quel giorno? La perdita dell’innocenza” – Mostra fotografica

    7 Dicembre @ 17:00 - 16 Dicembre @ 20:00
  2. Europe and its discontents

    16 Dicembre @ 14:00 - 18:00

Vedi Tutti gli Eventi »

Ultime notizie

Lydia Franceschi: non dimentichiamo le vittime di Piazza Fontana e Pinelli

La Costituzione: ogni articolo, un perché – i video dell’incontro

Infanzia: a 30 anni dalla Convenzione ONU sui diritti dei minori ancora molte disuguaglianze in Italia

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Inascoltato l’urlo di Greta

Sardine a San Giovanni

Sardine

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Brexit Capitalismo Cinema Costituzione Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Isis Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Network Roberto Franceschi Politica Povertà Psiche Recensione Religione Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo Violenza contro la donna
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy
Usiamo cookie nostri e di terze parti per monitorare il traffico sul sito e identificare gli utenti collegati all'area riservata . Se continui a navigare su questo sito, accetti questi cookie.OkInformativa estesa