L’italianità era scontata, il problema era il desiderio collettivo di fuggirla
Archivio articoli per autore, di: Perina - pagina 1
Un’estranea dentro casa
Le persone impiegate nel lavoro domestico sono salite a oltre due milioni in pochi anni
La single immaginaria
I calcoli non ci dicono quanti di questi milioni di single italiani siano ex-mariti o ex-mogli
La flessibilità ha vinto. Cosa è andato storto?
Dopo essere stati incatenati per anni alla cultura della fissità, la ribellione
Non possiamo non dirci disumani
Assistiamo a una fuga psicologica di massa di fronte alle immagini violente della guerra. Il potere assoluto è una bestia, e chi lo invoca apre uno spiraglio al ritorno della bestia.
Parioli d’Italia – Non è mai colpa di nessuno Tute e marsupi sono il confine tra i ragazzi di borgata e quelli dei quartieri ricchi.
Tute e marsupi sono il confine tra i ragazzi di borgata e quelli dei quartieri ricchi.
Quando lo sport era di destra
Per anni l’educazione sportiva è stata sinonimo di machismo e marce dei Balilla. Oggi il monologo di Gaber sarebbe diverso: le scarpe da ginnastica sono di sinistra.
Femminista sì, ma solo se nazionalista
Come le destre difendono le donne
Il pifferaio magico del sovranismo capace di sedurre i nuovi Crociati italiani
Lo zio d’America del sovranismo, dunque, era probabilmente un magliaro d’oltreoceano.
Progressisti, popolari e amici dei cattolici. Il laboratorio Sardine ora spaventa i politici
Sabato prossimo il battesimo nazionale del movimento a Roma: in piazza anche i Papa boys. Ma i leader non si sbilanciano e temono la concorrenza
- 1
- 2