• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Social Book Club
      • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
      • Anni scolastici precedenti
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
        • Borse di studio per studentesse (bandi scaduti)
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: Perina - pagina 1

Home / Flavia Perina

Flavia Perina

Flavia Perina. Giornalista, impegnata in politica a fasi alterne. Eletta nel 2008 nelle liste del Pdl. Scrive di politica, società, fenomeni culturali. E' tra le donne (poche) ad aver diretto un quotidiano nazionale, il Secolo d'Italia, e co-diretto un'agenzia di stampa, l'Adnkronos. Ha debuttato nel 2017 come scrittrice con il romanzo “Le Lupe” (Baldini&Castoldi). Collabora con La Stampa e con L'Inkiesta.



    07.0520227 Maggio 2022

    Non possiamo non dirci disumani

    Di Flavia PerinaIn Cogito Ergo SumTags Comportamento sociale, Guerra, Società

    Assistiamo a una fuga psicologica di massa di fronte alle immagini violente della guerra. Il potere assoluto è una bestia, e chi lo invoca apre uno spiraglio al ritorno della bestia.

    00
    Leggi tutto
    26.02202226 Febbraio 2022

    Parioli d’Italia – Non è mai colpa di nessuno Tute e marsupi sono il confine tra i ragazzi di borgata e quelli dei quartieri ricchi.

    Di Flavia PerinaIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Giovani

    Tute e marsupi sono il confine tra i ragazzi di borgata e quelli dei quartieri ricchi.

    00
    Leggi tutto
    19.11202119 Novembre 2021

    Quando lo sport era di destra

    Di Flavia PerinaIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Storia

    Per anni l’educazione sportiva è stata sinonimo di machismo e marce dei Balilla. Oggi il monologo di Gaber sarebbe diverso: le scarpe da ginnastica sono di sinistra.

    00
    Leggi tutto
    30.10202130 Ottobre 2021

    Femminista sì, ma solo se nazionalista

    Di Flavia PerinaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Destra, Donne

    Come le destre difendono le donne

    00
    Leggi tutto
    23.08202023 Agosto 2020

    Il pifferaio magico del sovranismo capace di sedurre i nuovi Crociati italiani

    Di Flavia PerinaIn Cogito Ergo SumTags Società, Sovranismo

    Lo zio d’America del sovranismo, dunque, era probabilmente un magliaro d’oltreoceano.

    00
    Leggi tutto
    14.12201914 Dicembre 2019

    Progressisti, popolari e amici dei cattolici. Il laboratorio Sardine ora spaventa i politici

    Di Flavia PerinaIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Movimenti, Società

    Sabato prossimo il battesimo nazionale del movimento a Roma: in piazza anche i Papa boys. Ma i leader non si sbilanciano e temono la concorrenza

    10
    Leggi tutto
    13.10201913 Ottobre 2019

    Ritroviamo l’ambizione di studiare

    Di Flavia PerinaIn Cogito Ergo Sum

    Serve un’inversione di tendenza

    00
    Leggi tutto
    27.07201928 Luglio 2019

    Bibbiano, l’inferno continua: la politica si scanna e a pagare saranno i bambini di tutta Italia

    Di Flavia PerinaIn Cogito Ergo SumTags Diritti dei minori, Società

    La politica di serie A dei capi partito ha deciso di scontrarsi in modo feroce sul tema scivoloso dei diritti dei minori. Ma quando un tema così delicato diventa una questione di schieramento, un conflitto culturale e tra partiti, non c’è mai da aspettarsi niente di buono

    00
    Leggi tutto

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    La legge del mare e la cittadella fortezza: a bordo delle navi ONG – Giacomo Battiston e Riccardo Gatti dialogano con Massimiliano Perna

    Ombra di tutti – workshop di Patrizio Raso intorno al Monumento a Roberto Franceschi – 28 maggio 2022 – Milano, Casa della memoria

    Perché non sono nata coniglio – il reading teatrale sulla vita di Lydia Franceschi arriva a Cernusco sul Naviglio venerdì 20 maggio

    Eventi in programma

    Mag 18
    24 Febbraio @ 18:30 - 19 Maggio @ 19:30

    Eneide: la storia infinita dei migranti – 6 incontri online dal 24 febbraio al 19 maggio 2022

    Mag 20
    21:00 - 23:00

    Perché non sono nata coniglio – reading teatrale a Cernusco sul Naviglio

    Mag 28
    10:00 - 17:00

    Ombra di tutti – 28 maggio 2022 – Milano, Casa della memoria

    Giu 4
    16:30 - 20:00

    Ombra di tutti – workshop di Patrizio Raso a Trento

    Vedi Calendario

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    Medici, tassisti e riparatori. Perché ciò che ci vendono è un «bene di fiducia»?

    L’Occidente e il «degrado morale»

    La tribuna cinica della televisione

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Brexit Capitalismo Cinema Comportamento sociale Costituzione Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Isis Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Network Roberto Franceschi Politica Psiche Recensione Religione Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy