La pandemia della Sars2 (Covid-19) è una grande opportunità per lasciarsi alle spalle il sentiero di crescita finora percorso e per dare inizio ad un sentiero di sviluppo umano integrale.
Archivio articoli per autore, di: zamagni - pagina 1
L’economia del bene comune cioè l’Economia di Francesco
Per un sistema economico finalizzato al bene comune
Economia malata, Zamagni: una trasformazione è possibile
Una prosperità che includa tutti, la centralità dei beni comuni, il cambiamento delle regole dei mercati finanziari, la produzione di valore sociale. Questi alcuni punti concreti suggeriti nell'intervista dal presidente della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali, all'indomani della forte catechesi del Papa, ieri all'udienza generale. Anche la famiglia al centro, sottolinea Zamagni
Il momento di vedere i poveri
La pandemia acuisce le disuguaglianze sociali ed economiche
Contro l’ideologia meritocratica
Organizzazione sociale. La scelta giusta consiste nell’adozione della meritorietà. E dovrebbe essere evitato che l’elitarismo sia incoraggiato perché considerato efficiente
Integrazione: perché Usa e Francia stanno fallendo e l’Italia no
In Italia non ci sono né il modello multiculturalista americano né quello assimilazionista francese. «Da sempre qui è in uso il dialogo interculturale: una particolare forma di integrazione che evita gli eccessi degli altri metodi, e la cui idea base è il rispetto di tutte le identità per ciò che sono e che portano»
Una “persona” non un “consumatore. Un convegno a Milano
Human satisfaction - convegno AISM (Associazione Italiana Marketing)
La famiglia, questa sconosciuta
Proposte per un soggetto immeritatamente dimenticato in Italia
La bioeconomia una questione vitale
L’etica della vita alla base dell’economia.
- 1
- 2