Entra nel vivo il secondo anno del progetto "Felice chi legge!": quattro scuole di Milano e provincia realizzeranno presentazioni digitali dei libri la cui lettura stanno condividendo con i volontari "over" del Sindacato Pensionati Italiani
Archivio articoli per il tag: Farneto teatro - pagina 1
Il primo capitolo di “Felice chi legge!” si chiude dando la parola a lettori giovani e meno giovani
A fine maggio 2022 il primo anno di attività del progetto “Felice chi legge! Ritrovarsi fra tracce di memoria e appunti di futuro”, promosso da Fondazione Roberto Franceschi Onlus e Farneto Teatro con il contributo di Fondazione Cariplo, è culminato in due appuntamenti che hanno riunito tutti i gruppi di destinatari coinvolti: due classi di scuole superiori – il Centro di formazione Achille Grandi di Sesto San Giovanni e l’Istituto Curie-Sraffa di Milano – e un gruppo di volontari dello SPI CGIL di Cernusco sul Naviglio. Sul nostro sito è possibile rivedere le presentazioni multimediali realizzate dalle classi nel laboratorio di digital storytelling tenuto dal LISP – Laboratorio Informatico di Sperimentazione Pedagogica dell’Università.
Felice chi legge! – Ringraziamenti e conclusioni dopo mesi di lettura e condivisione
La prima annualità del progetto "Felice chi legge!" si è conclusa il 25 maggio all'Università di Milano-Bicocca. Ecco come il team di progetto ha salutato i partecipanti in attesa di ripartire il prossimo anno scolastico con ancora più stimoli
Perché non sono nata coniglio
Booktrailer prodotto da Farneto Teatro per il romanzo "Perché non sono nata coniglio" (Edizioni Alegre) sulla vita di Lydia Franceschi
Antonia Pozzi – Desiderio di cose leggere
Mini audiolibro prodotto da Farneto Teatro a partire dal volume a cura di Elisabetta Vergani (Salani Editore).
Buon lavoro
Un podcast a cura di Farneto Teatro tratto da più testi e interviste sul tema del lavoro

Felice chi legge! Ritrovarsi fra tracce di memoria e appunti di futuro
Siamo tornati in presenza nelle scuole per promuovere, con Farneto Teatro e con il contributo di Fondazione Cariplo, il progetto "Felice chi legge!" che vuole diffondere e incoraggiare il piacere della lettura anche come strumento per combattere l’esclusione sociale e favorire il dialogo intergenerazionale

A Lydia. Letture, musica, poesie per Lydia Franceschi – sintesi della serata (VIDEO)
Per chi non c'era e per chi vuole rivivere le emozioni di quella sera, una breve sintesi in video dell'iniziativa con cui lo scorso 15 settembre abbiamo ricordato Lydia Franceschi al Teatro Elfo Puccini a poche settimane dalla sua scomparsa
A Lydia. Letture, musica, poesie per Lydia Franceschi
Sintesi della sera del 15 settembre 2021 con cui abbiamo ricordato Lydia Franceschi al Teatro Elfo Puccini con Farneto Teatro e il Comune di Milano, a poche ore dall'annuncio che Lydia sarà iscritta al Famedio del Cimitero Monumentale

A Lydia. Letture, musica, poesie per Lydia Franceschi
Una serata in omaggio a Lydia Franceschi con il reading teatrale “Perché non sono nata coniglio” ispirato alla sua vita straordinaria e un riconoscimento di stima e vicinanza da parte della Città di Milano
- 1
- 2