Entra nel vivo il secondo anno del progetto "Felice chi legge!": quattro scuole di Milano e provincia realizzeranno presentazioni digitali dei libri la cui lettura stanno condividendo con i volontari "over" del Sindacato Pensionati Italiani
Archivio articoli per il tag: Istituto Curie Sraffa Milano - pagina 1
“Il mondo deve sapere” quanti problemi nel mondo nel lavoro!
A partire dalla lettura de "Il mondo deve sapere" di Michela Murgia per il progetto "Felice chi legge!", gli studenti della classe 3BI dell'Istituto Curie-Sraffa di Milano hanno approfondito le pressioni e le manipolazioni che si possono subire in un contesto lavorativo
Quel finale inaspettato de “Il giorno della civetta”!
Alcuni studenti della classe 3BI dell'Istituto Curie-Sraffa partecipante al progetto “Felice chi legge!” hanno letto "Il giorno della civetta" di Leonardo Sciascia, rimanendo colpiti dal racconto della lotta contro l'omertà e in particolare dal finale del libro
“Ho scelto la vita”: vi raccontiamo la testimonianza di Liliana Segre
un gruppo di studenti della classe 3BI dell'Istituto Curie-Sraffa di Milano ha letto "Ho scelto la vita" che raccoglie l'ultima testimonianza pubblica sulla Shoah della Senatrice Liliana Segre. Questa è la loro presentazione
Leggendo “Il pane bianco” il coraggio di Onorina Brambilla Pesce ci ha ispirati
Nella classe 3BI dell'Istituto Curie-Sraffa di Milano, il gruppo che per il progetto "Felice chi legge!" ha letto il libro "Il pane bianco" è rimasto colpito dall'esempio di coraggio offerto da Onorina Brambilla Pesce nel contribuire senza esitazioni alla lotta per la Liberazione
Leggere “L’Agnese va a morire” mentre c’è un’altra guerra non lontano da noi
Nella classe 3BI dell'Istituto Curie-Sraffa di Milano, la lettura de "L'Agnese va a morire" di Renata Viganò ha fatto sorgere spontaneo un collegamento con il presente.

Con libri e strumenti multimediali rinvigorisce lo spirito di studenti e insegnanti
Dopo due anni di scuola a “singhiozzo” fra lockdown, quarantene e DAD, per l'Istituto Curie-Sraffa di Milano il progetto "Felice chi legge" è stata un'occasione di apertura e partecipazione