• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Economia - pagina 40

Home / Economia
29.08202129 Agosto 2021

Cresce l’insicurezza alimentare nel mondo

Di Mario LettieriIn Cogito Ergo SumTags Economia, Povertà

Ancora oggi la povertà, le disparità di reddito e gli alti costi del cibo fanno sì che 3 miliardi di persone non abbiano accesso a un dieta sana e giusta. 

00
Leggi tutto
28.08202128 Agosto 2021

Noi, società «delle pretese», 50 anni dopo la fine di Bretton Woods

Di Federico CarliIn Cogito Ergo SumTags Economia, Finanza

Nel 1946 si era realizzata un’architettura capace di evitare il ripetersi di errori che avevano contribuito a innescare il conflitto mondiale e di favorire la crescita

00
Leggi tutto
23.08202123 Agosto 2021

15 agosto 1971: 50 anni di deregulation

Di Paolo RaimondiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Finanza

La fine degli accordi di Bretton Woods

00
Leggi tutto
23.08202123 Agosto 2021

Lavoro e potere: ricostituire la rappresentanza

Di Roberto RomanoIn Cogito Ergo SumTags Economia, Lavoro, Rappresentanza

Come si è generata la selva contrattuale, quella che contempera contratti “pirata” e altri scarsamente rappresentativi, cosa significa in termini di flessione del reddito da lavoro e dei diritti, e come se ne potrebbe uscire, affrontando le riforme del mercato del lavoro in funzione anche del Pnrr.

00
Leggi tutto
23.08202123 Agosto 2021

“Eroina, miliardi e geopolitica. I talebani sono i nuovi narcos”

Di Roberto SavianoIn Cogito Ergo SumTags Afghanistan, Economia

Così la droga che producono finanzia la guerra e viene venduta in Usa e alle mafie mondiali e italiane

00
Leggi tutto
15.08202115 Agosto 2021

Alla politica i poveri danno molto fastidio ma esistono

Di Mario GiroIn Cogito Ergo SumTags Economia, Politica, Povertà

In Italia la povertà estrema esiste da sempre e va affrontata con misure di sostegno al reddito

00
Leggi tutto
15.08202115 Agosto 2021

II Papa: “No al lavoro schiavo la cultura non si pieghi al dio mercato”

Di Jorge Mario BergoglioIn Cogito Ergo SumTags Economia, Intervento, Lavoro

Dopo il caso dei pakistani schiavizzati in un’azienda grafica

00
Leggi tutto
07.0820217 Agosto 2021

Navi, container, treni, metalli: il grande disordine

Di Vincenzo ComitoIn Cogito Ergo SumTags Economia, Internazionale, Trasporti

Le catene di approvvigionamento merci e materiali – chip ma anche di rame, terre rare e altri minerali necessari alla transizione energetica – sono supercongestionate. Al fondo di questo caos che inciderà sui prezzi, gli obiettivi climatici della Cina, l’inadeguatezza delle reti di trasporto e la speculazione.

00
Leggi tutto
07.0820217 Agosto 2021

Opportunità o costo, il grande dilemma intorno alla transizione ecologica

Di Francesco SaracenoIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Economia, Transizione Ecologica

La strategia della commissione per raggiungere la neutralità carbonica entro il 2050 è imperniata sull'espansione del Sistema per lo scambio delle quote di emissione dell'Ue

00
Leggi tutto
07.0820217 Agosto 2021

Release G20: la proposta per lo sviluppo dell’Africa

Di Mario LettieriIn Cogito Ergo SumTags Africa, Economia

Lo sviluppo e il futuro dell’Africa sono sempre menzionati nelle conferenze internazionali dei Paesi cosiddetti avanzati. Ma spesso ci si ferma a mere parole vuote o a pochi aiuti caritatevoli.

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • …
  • 165

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Il nuovo ordine e la sinistra con poca voce

Restituire dignità alla parola

In un mondo che calpesta i diritti il tempo di essere neutrali è scaduto

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy