Un nuovo passo per la dedollarizzazione dell’economia mondiale
Archivio articoli per il tag: Commercio - pagina 1
Il libero scambio non basta più
È arrivato il momento che ogni paese ridefinisca le condizioni dei suoi scambi commerciali con gli altri in base a criteri universali di giustizia
Il commercio globale si è perso in un bicchier d’acqua gassata
La carenza di anidride carbonica per effetto dei costi alti dell'energia può mettere in crisi perfino la Coca Cola e diventa la sintesi di un meccanismo che si è inceppato, come ha dimostrato l'ultima conferenza di Ginevra
Blocco della lotta solidale al Covid. L’altra forma della guerra
L'altra forma della guerra
La “trappola” della dipendenza dalle materie prime
La “trappola” delle materie prime, di fatto, è il proseguimento “moderno” del vecchio rapporto colonialistico.
Portacontainer La storia di queste enormi navi
E della persona che ebbe l'idea di usarle così, cambiando per sempre i commerci mondiali
La risposta dell’Europa alle strategie di Usa e Cina
Politica dei dazi
Indumenti usati ed economia sociale
Cosa c’è dietro la raccolta di abiti usati per beneficienza, solidarietà ma anche sfruttamento e danni ambientali, tanto che la Commissione parlamentare Ecomafie se ne sta occupando. Le linee guida proposte in vista dell’obbligatorietà della raccolta differenziata di indumenti.
Le regole condivise che servono all’Europa
L'accordo cinese e i vuoti di potere americani
Il progetto per un mercato africano libero dai dazi
Agenda 2063 il futuro dell’Africa
- 1
- 2