• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Democrazia - pagina 37

Home / Democrazia
17.02201917 Febbraio 2019

Né élite, né gente Democrazia è unire la società

Di Gustavo ZagrebelskyIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Élite, Società

Siamo tutti un po' gente e un po' élite

00
Leggi tutto
02.0220192 Febbraio 2019

Né élite né gente, democrazia è unire la società

Di Gustavo ZagrebelskyIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Élite, Società

A nessuno è precluso l’ingresso nelle classi dirigenti ma nessuno è immune dalla caduta, valori e difetti sono divisi equamente. Per questo non ci sono patti tra alto e basso ma un continuo lavoro contro le divisioni

10
Leggi tutto
02.0220192 Febbraio 2019

Non sparate sulla “meritocrazia”

Di Giancarlo BosettiIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Élite, Società

Giancarlo Bosetti interviene nel dibattito su élite e popolo lanciato sul nostro giornale da Alessandro Baricco. E spiega il vero significato di un concetto ora nel mirino, ma che in realtà è un antidoto ai privilegi dei ceti forti

00
Leggi tutto
02.0220192 Febbraio 2019

Gennaro Maria Barbuto: Leopardi l’aveva capito, all’Italia serve un’altra élite

Di Raffaella De SantisIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Élite, Intervista, Società

Lo studioso e docente di Storia delle dottrine politiche all'università di Napoli interviene nel dibattito lanciato sul nostro giornale da Alessandro Baricco

00
Leggi tutto
02.0220192 Febbraio 2019

Modello Canada, frontiera dei diritti

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Società

La sfida a Cina e Arabia il piano per i migranti: Trudeau è l’anti Trump Ma è un esempio figlio di una cultura condivisa

00
Leggi tutto
26.01201926 Gennaio 2019

 “La ricchezza concentrata in poche mani minaccia la democrazia”

Di Joseph StiglitzIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Disuguaglianza, Intervista, Società

Una deriva fuori controllo

00
Leggi tutto
19.01201919 Gennaio 2019

Il debito e la nostalgia del 1789

Di Thomas PikettyIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Disuguaglianza, Economia

Se è impossibile far pagare gli europei più ricchi, rischio di un futuro di rivolte

00
Leggi tutto
18.01201918 Gennaio 2019

La democrazia e i suoi eversori

Di Ezio MauroIn Cogito Ergo SumTags Analisi, Democrazia, Etica, Società

Dovrebbe ricordarlo il ministro dell’Interno: la lotta al terrorismo si combatte tutti insieme e non va usata a fini di parte, immiserendola

00
Leggi tutto
13.01201913 Gennaio 2019

Educazione civica a  scuola Un ritorno indispensabile

Di Ferruccio De BortoliIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Società

Sono state depositate le 50 mila firme necessarie per una legge di iniziativa popolare

30
Leggi tutto
06.0120196 Gennaio 2019

Le (6 + 3) 9 potenze di internet

Di Sandro ModeoIn Cogito Ergo SumTags Capitalismo, Democrazia, Intelligenza artificiale, Società

Da una parte le americane Google, Microsoft, Apple, Facebook, Ibm, Amazon (G-MAFIA). Dall’altra le cinesi Baidu, Alibaba, Tencent (BAT, pipistrello). Sulla loro sfida, ma anche sui sistemi di valori, si gioca il futuro dell’intelligenza artificiale

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • …
  • 68

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Milano intrecci di memoria. Ombra di tutti – I video dell’incontro a Palazzo Marino

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Il mondo è cambiato ecco perché l’Europa deve ballare da sola

La proposta americana è indecente Diamo subito a Kiev una no-fly-zone

Zelensky costretto a trattare sul piano Usa che lo umilia

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy