• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Democrazia - pagina 39

Home / Democrazia
15.09201815 Settembre 2018

Lo tsunami di un sovranismo che ci divide

Di Luciana CastellinaIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Europa, Società

Destre/sinistre. L'onda nera investe tutti, anche i socialisti e gli affiliati al Partito della Sinistra Europea

00
Leggi tutto
15.09201815 Settembre 2018

Orbán e i suoi

Di Siegmund GinzbergIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Europa, Società

Criticano l’Ue ma non escono

00
Leggi tutto
15.09201815 Settembre 2018

Democrazia in bilico tra verità e menzogna

Di Remo BodeiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Democrazia, Filosofia

Nei meandri del potere. La politica sta diventando una «fictio», una costruzione capillarmente e scientificamente organizzata di una realtà parallela che ha l’obiettivo di manipolare l’opinione pubblica

00
Leggi tutto
15.09201815 Settembre 2018

La terra di conquista

Di Nadia UrbinatiIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Europa, Società

Il futuro dell’Ue

00
Leggi tutto
15.09201815 Settembre 2018

“Barack ha capito che alle prossime elezioni la democrazia rischierà È l’ora di fermare Trump”

Di Antonello GuerreraIn Cogito Ergo SumTags America, Democrazia, Società

Intervista a Fukuyama

00
Leggi tutto
09.0920189 Settembre 2018

La libertà muore con calma

Di Emanuele FeliceIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Scenari, Società, Storia, Totalitarismo

Le lezioni della storia e i demagoghi del presente: molte differenze e qualche analogia. Inquietante

00
Leggi tutto
08.0920188 Settembre 2018

Le democrazie sono imperfette

Di Gianfranco PasquinoIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Politica, Società

Se il potere è del popolo, ma i cittadini che partecipano alla vita politica sono pochi, poco interessati e poco informati, i risultati del processo decisionale saranno deludenti per tutti

00
Leggi tutto
02.0920182 Settembre 2018

Non chiamiamoli populisti contro questa destra estrema è l’ora di una nuova sinistra

Di Walter VeltroniIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Politica, Società

La costruzione dell’alternativa. Il momento è pericoloso, non si ha la piena percezione dei rischi che corre la democrazia.

00
Leggi tutto
02.0920182 Settembre 2018

Un fronte democratico per battere i populisti

Di Eugenio ScalfariIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Politica, Società

La democrazia italiana ha come padri fondatori De Gasperi, Nenni, Berlinguer. Rifacendosi a loro deve creare un movimento che si estenda a coloro che hanno scelto i valori di libertà e di eguaglianza

00
Leggi tutto
31.08201831 Agosto 2018

Rebus all’italiana per la sinistra americana

Di Federico RampiniIn Cogito Ergo SumTags America, Democrazia, Diritto, Società

Dopo la morte di McCain, repubblicano e oppositore di Trump, il partito democratico Usa si arrovella sulla questione dell’impeachment in termini che evocano una lunga stagione politica nostrana, da Mani Pulite in poi

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • …
  • 66

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Il nuovo ordine e la sinistra con poca voce

Restituire dignità alla parola

In un mondo che calpesta i diritti il tempo di essere neutrali è scaduto

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy