I film mi piace vederli al cinematografo, come lo chiamavamo tempo fa, in una sala buia che aiuta a concentrarsi, in una platea piena, o anche mezza piena di spettatori che, come me, hanno scelto quel film, quell'autore, quell'attore.
Archivio articoli per il tag: Cultura - pagina 431
Oggi Philip Roth verrebbe condannato per appropriazione culturale
Il filosofo Alain Finkielkraut deplora la disfatta della letteratura, rifugio della pluralità umana, dinanzi alle ideologie manichee.
«Oltre», il presente immolato a un futuro immaginario
Zuckerberg rinomina Facebook «Meta» in una sorta di postmillenarismo tecnologico dove la posta in gioco è la trasformazione dell’umano trascendendo la realtà
In Italia serve una nuova sinergia tra scienze dure e materie umanistiche
Nel nostro paese l'uomo di cultura è per eccellenza il letterato, non certo l’ingegnere, relegato semmai al ruolo di tecnico. Eppure è arrivato il momento di ripensare il rapporto fra scienze umanistiche e matematiche.
L’analfabetismo scientifico dell’italiano medio, un male con radici antiche
Abbattere il muro fra pensiero classico e scientifico
Joyce, Proust e la profezia di Dante
I due grandi scrittori furono tra i pochi a comprendere la mente apocalittica dietro la Commedia. E a consegnarla al nostro secolo
L’uguaglianza riparte dal clima
Il nuovo saggio di Thomas Piketty affronta il tema delle trasformazioni che possono avere successo soltanto attraverso forti mobilitazione e lotte di potere
Ad Harlem sperare è un po’ truffare
Giovani maestri. Colson Whitehead narra gli afroamericani a New York tra il ‘59 e il ‘64
Il cospirazionismo non si arrende mai
Smentire con i fatti le teorie che immaginano congiure occulte non basta, perché a generarle è la crisi della democrazia.
Il nuovo pericolo giallo
Il 25 ottobre 1971, mezzo secolo fa, L'Onu riconobbe la Repubblica popolare come rappresentante legittima della Cina. Che da allora si è trasformata in una superpotenza rivale degli USA. In questo scenario si ripresentano forme di razzismo e intolleranza: lo spettro della sinofobia.