Jamaica Kincaid racconta la sua passione per i giardini, nata leggendo la Genesi E un'avventurosa spedizione a caccia di semi
Archivio articoli per il tag: Cultura - pagina 14
Call center con vista sul sesso
Trasgressiva già dal suo bestseller d'esordio, Katharina Volckmer racconta erotismo e ansie di oggi. Con grandi dosi di umorismo
Romana Petri «’O Connor amava i polli e nessuno scriveva come lei»
La bellezza offesa, il talento, l'ironia: un romanzo biografico a 100 anni dalla nascita
Asciugarsi le lacrime e andare avanti
Attentati di mafia, speranze, ostinazione: le memorie di Giuseppe Cerasa da quando ventenne apprendista arrivo a L’Ora
Maledetto e contemporaneo
Klaus Mann ci vuole dire tutto Castelvecchi ripubblica l'intera opera, ora tocca ai racconti dell'esilio di "Speed"
Morte e morire
L’angoscia della morte tocca anche il papa e non c’è nesso con la fede in dio
Facebook, da accogliente ritrovo di vecchi amici a luogo di «distorsione collettiva della realtà»: cosa è andato storto
In origine era un luogo piacevole, dove imperava la gentilezza (del resto si era tra amici). La rivoluzione inizia con l'arrivo di Sheryl Sandberg. Poi l'introduzione dei Like e infine il colpo di grazia: l'EdgeRank, «la formula che lo rende ancora più intrigante» e una vetrina sul mondo sempre più distorta
Quand’è che gli scrittori hanno smesso di fidarsi dei lettori?
Sempre più spesso capita di sentire parlare gli scrittori di letteratura in termini di mercato − spesso per lamentarsi del pubblico che apprezza “brutti libri”. Ma se questa tendenza denota una mancanza di rispetto nei confronti dei lettori, sono anche poche le iniziative tese a coinvolgerli.
La semplicità indica il valore di una persona
Le persone semplici sono eleganti per natura. Non si presentano con inutili orpelli e affettazioni. E non sono schiave del narcisismo
Trump, il presidente tiranno
La sua leadership anti-democratica non assomiglia a quelle, già tristemente conosciute, del despota o del rivoluzionario spietato. Si tratta piuttosto di un ibrido inquietante. Un ibrido tra il tiranno e l’anarchico, tra il predicatore e il mercante.