Cerchiamo giovani motivati a usare le loro competenze e creatività per progetti di ricerca che possano aiutare a contrastare povertà, disuguaglianza e disagio sociale. A loro sono destinati i fondi di ricerca Roberto Franceschi e le borse di studio della Fondazione Isacchi Samaja Onlus: due bandi in scadenza tra novembre e dicembre. In palio complessivamente 31.000 euro: risorse preziose per giovani ricercatori che non avrebbero altrimenti la possibilità di realizzare i loro progetti e condividerne i risultati con tutti noi
Archivio articoli per autore, di: redazione-frf - pagina 61
Mobilità urbana. Il bike sharing libero una provocazione necessaria
Le bici condivise senza stazioni di parcheggio stanno invadendo le città. Tra entusiasmi e polemiche, nuove libertà e vandalismi. Un caos iniziale che può servire a far nascere una nuova cultura
A cosa serve il cerume, ma soprattutto bisogna toglierlo o no? Tutte le risposte
Ha proprietà antibiotiche ed è nato per difenderci dagli insetti. I meccanismi di pulizia e cosa non fare mai: dai lavaggi, ai bastoncini di cotone. Più qualche curiosità sulle balene

Cogito Ergo Sum, la rassegna stampa che sorprende
Un lettore della nostra newsletter domenicale "Cogito Ergo Sum" ci scrive per ringraziarci e raccontare come usa il suo lettore di e-book per fruire con comodità delle "idee e riflessioni contemporanee" che pubblichiamo

Mettiamo al bando l’emarginazione sociale
Scade il 15 dicembre il bando di assegnazione dei fondi di ricerca Roberto Franceschi per laureandi magistrali e dottorandi: 16.000 euro per raccogliere dati su povertà, disuguaglianza e disagio sociale e contribuire così a contrastare i più gravi problemi che affliggono la nostra società

A scuola di attitudini per essere protagonisti del futuro
Al via la nuova edizione del progetto "Diritto al Lavoro - Percorso Attitudini" rivolto agli studenti delle scuole superiori per contrastare l'abbandono scolastico e il fenomeno dei NEET: ecco come lo racconta chi lo ha sperimentato

Diritto al Lavoro, il progetto che dice agli studenti: “Seguite le vostre attitudini e avrete successo”
Repubblica degli Stagisti dedica un articolo al nostro progetto Diritto al Lavoro, che sta per iniziare la sua 11esima edizione nelle scuole
E l’America inciampò nei suoi migranti.
A 90 anni dal processo a Sacco e Vanzetti
La scienza e le false notizie
Difendersi dalle «bufale»
Perché in Giappone i bambini vanno a scuola a piedi da soli
Senso di comunità e cooperazione