• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network Roberto Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Premi e borse di studio Fondazione Isacchi Samaja Onlus
      • Young Professional Grant
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Prendere la parola, con la ricerca sociale
      • Ciak! La Costituzione
    • La Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Convegni e altre attività
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5 x 1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Marxismo - pagina 1

Home / Marxismo
16.03201916 Marzo 2019

Il pensiero di Karl Marx attraverso la biografia

Di Giuseppe VaccaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Marxismo, Recensione

Ricostruzioni. Uno studio lo libera dai residui di cent’anni di socialismo

00
Leggi tutto
24.02201924 Febbraio 2019

Marx non è morto

Di Donatella Di CesareIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Intervista, Marxismo, Politica, Scenari, Sinistra, Società

Profetico. Sovversivo. Messianico. Realista e utopico. Trent’anni fa, con il fallimento del socialismo reale, sembrava passato. E invece aveva previsto tutto

20
Leggi tutto
16.06201816 Giugno 2018

Il messaggio dimenticato di Karl Marx

Di Paul MasonIn Cogito Ergo SumTags Marxismo, Società

A duecento anni dalla nascita, il filosofo tedesco è ancora studiato in tutto il mondo. Ma più che per l’analisi dei processi storici, nell’era dell’automazione il suo pensiero è attuale soprattutto per la sorprendente fiducia nell’individuo

10
Leggi tutto
09.0520189 Maggio 2018

L’io economico di Carlo Marx 

Di Eugenio ScalfariIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Marxismo

L’impulso ad accumulare ricchezza fa parte degli istinti fondamentali dell’uomo, come quello di sopravvivenza. Ma il desiderio è qualcosa di superiore

00
Leggi tutto
07.0520187 Maggio 2018

Il Manifesto del Partito Comunista

Di Karl MarxIn Cogito Ergo SumTags Documenti, Marxismo

La seguente opera fu preparata da Karl Marx e Friedrich Engels fra il 1847 e il 1848 e pubblicata a Londra alla fine di febbraio del 1848.

10
Leggi tutto
07.0520187 Maggio 2018

Marx scienziato della storia umana e dello sviluppo economico capitalistico

Di Friedrich EngelsIn Cogito Ergo SumTags Documenti, Marxismo

Orazione funebre di K. Marx pronunciata da Engels al cimitero di Highgate

00
Leggi tutto
07.0520187 Maggio 2018

I destini incrociati di Karl Marx

Di Paolo FavilliIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Economia, Filosofia, Marxismo

Bicentenari. La lunga stagione di una indagine teorica e di un pensiero che ha voluto essere rivoluzionario. La locuzione ricorrente secondo cui «Il capitale» sarebbe stato la «Bibbia» del movimento operaio è falsa e vera. Niente era più estraneo agli intendimenti del filosofo di Treviri

00
Leggi tutto
07.0520187 Maggio 2018

«Per capire Marx ripartiamo da Hegel»

Di Andreas ArndtIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Intervista, Marxismo

Andreas Arndt: «E' stato lui a rimettere il padre dell'idealismo coi piedi per terra». Colloquio in escusiva con il docente di filosofia alla Humboldt Universität di Berlino 

00
Leggi tutto
07.0520187 Maggio 2018

Intellettuale Capitale

Di Mario RicciardiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Marxismo, Recensione

A 200 anni dalla nascita, e dopo la rivoluzione dell’89, il pensiero di Karl Marx sembra lontano. Ma la sua critica dialoga con le teorie della giustizia di oggi

00
Leggi tutto
07.05201812 Maggio 2018

Diario di un’utopia

Di Agnes HellerIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Marxismo

Che cosa resta oggi del grande filosofo "ebreo-tedesco": una rilettura del Manifesto tra proletari e attese messianiche

00
Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Giornata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2021 ore 18.00 in diretta Facebook e YouTube

Dall’Ombra: Ci vediamo al monumento! 16 gennaio 2021

Prendere parola, con la ricerca sociale: continua il dialogo tra ricercatori e scuola

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’unica via possibile per uscire dalla crisi

Siamo tutti ancora in pericolo

Le leggi razziali e le scuse dei Savoia

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Brexit Capitalismo Cinema Costituzione Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Isis Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Network Roberto Franceschi Politica Povertà Psiche Recensione Religione Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy
Usiamo cookie nostri e di terze parti per monitorare il traffico sul sito e identificare gli utenti collegati all'area riservata . Se continui a navigare su questo sito, accetti questi cookie.OkInformativa estesa