400 ragazzi a lezione di diritto al lavoro

400 ragazzi a lezione di diritto al lavoro

In ciascuna delle scuole superiori partecipanti al progetto Diritto al Lavoro, il percorso per i ragazzi inizia con una Lectio Magistralis che, inquadrando storicamente il concetto, vuole trasmettere l’importanza del lavoro quale strumento di uguaglianza e di emancipazione. A ciascuno degli incontri partecipano fino a 400 studenti

Diritti dell’infanzia in Italia: forti le diseguaglianze regionali. Assente una visione strategica, nonostante alcuni importanti passi avanti sul piano legislativo

Diritti dell’infanzia in Italia: forti le diseguaglianze regionali. Assente una visione strategica, nonostante alcuni importanti passi avanti sul piano legislativo

6 dicembre 2017 - Presentato oggi il 3° Rapporto supplementare del Gruppo CRC alle Nazioni Unite, che fa il punto sull’attuazione della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia.