La fabbrica dei mostri. Rappresentazione dell’immigrazione e consenso elettorale – 13 dicembre 2017 Università Bocconi

La fabbrica dei mostri. Rappresentazione dell’immigrazione e consenso elettorale – 13 dicembre 2017 Università Bocconi

Una distanza importante separa la rappresentazione e la realtà dell’immigrazione: più che l'evidenza statistica, nel sentire comune sembrano contare stereotipi diffusi da alcuni politici e mezzi di informazione, che per raccogliere consenso trasformano strumentalmente i migranti nel capro espiatorio di tutte le nostre paure. Il convegno del Network Roberto Franceschi vuole affrontare il tema avvalendosi delle competenze di studiosi e giornalisti, per smontare i pregiudizi più comuni e capire perché si diffondano con tanta virulenza

Giovani risorse in cerca di fondi: diamo un futuro alla loro ricerca perché povertà e disuguaglianza restino un ricordo

Giovani risorse in cerca di fondi: diamo un futuro alla loro ricerca perché povertà e disuguaglianza restino un ricordo

Conosci laureandi o dottorandi a cui piacerebbe fare ricerca sui problemi che affliggono la nostra società (povertà, disuguaglianza, disagio)? Segnala loro i fondi di ricerca Roberto Franceschi e le borse di studio della Fondazione Isacchi Samaja Onlus: due bandi in scadenza tra novembre e dicembre che mettono in palio 31.000 euro per dare a giovani ricercatori la possibilità di realizzare i loro progetti e condividerne i risultati con tutti noi

Professori a lezione di orientamento attitudinale

Professori a lezione di orientamento attitudinale

Per prevenire la dispersione scolastica e il fenomeno dei NEET, è importante che i docenti affinino le capacità di ascolto dei loro studenti e che prendano coscienza del ruolo che le attitudini individuali giocano nella scelta di percorsi di studio e lavoro che permettano di realizzarsi come parte attiva della società. Per questo abbiamo organizzato per i docenti delle scuole che partecipano al nostro progetto Diritto al Lavoro alcuni incontri sull'orientamento attitudinale che possano offrire spunti da applicare in classe