• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 99

Home / Società
11.03202311 Marzo 2023

Milano è la capitale delle multe

Di Severino ColomboIn Cogito Ergo SumTags Sanzioni, Società, Statistica

Per riscossioni complessive vince la città lombarda. Per le entrate su base pro capite la prima è Firenze, seconda Bologna

00
Leggi tutto
05.0320235 Marzo 2023

Trovare ora le risposte

Di Maurizio AmbrosiniIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Immigrazione, Società

La tragedia dei naufraghi sulle coste della Calabria non può lasciare in pace la coscienza di nessuno

00
Leggi tutto
05.0320235 Marzo 2023

Annegati per colpa loro

Di Chiara SaracenoIn Cogito Ergo SumTags Immigrazione, Responsabilità, Società

È quanto suggerisce il ministro Piantedosi con l’affermazione “la disperazione non giustifica i viaggi a rischio”, allontanando ogni responsabilità.

00
Leggi tutto
05.0320235 Marzo 2023

La donna nuova che spinge Giorgia nel secolo scorso

Di Concita De GregorioIn Cogito Ergo SumTags Politica, Sinistra, Società

Elly Schlein: «Come al solito non ci hanno visti arrivare»

00
Leggi tutto
05.0320235 Marzo 2023

La nemesi delle primarie aperte

Di Antonio FloridiaIn Cogito Ergo SumTags Politica, Sinistra, Società

Ora il Pd, se vuole evitare diaspore e spinte centrifughe, se vuole “tenere insieme” le sue molte anime, deve cambiare profondamente l’intero circuito della discussione-partecipazione-decisione

00
Leggi tutto
04.0320234 Marzo 2023

Anche in nome della civiltà, la guerra è una barbarie

Di Roberta De MonticelliIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Recensione, Società

“Di guerra in guerra – Dal 1940 all’Ucraina invasa”, l’ultimo libro di Edgar Morin, è una cura-choc contro l’assuefazione alla barbarie dei conflitti. Il messaggio è chiaro: non ignorare mai la parte di male che le tue scelte possono comportare

00
Leggi tutto
04.0320234 Marzo 2023

La Cina può favorire la pace in Ucraina?

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Cina, Guerra, Pace, Società

Pechino è solo in apparenza neutrale. Considera la Russia un alleato strategico e non permetterà una sua sconfitta militare

00
Leggi tutto
04.0320234 Marzo 2023

Post-lavoratori di tutto il mondo unitevi

Di Maria Laura RodotàIn Cogito Ergo SumTags Anziani, Costume, Società

Pensionati e contenti

00
Leggi tutto
04.0320234 Marzo 2023

Se l’uguaglianza di opportunità da sola non basta

Di Sebastiano MaffettoneIn Cogito Ergo SumTags Disuguaglianza, Giustizia Sociale, Recensione, Società

Giustizia sociale. Il libro di Elena Granaglia su Eguaglianza di opportunità, da poco pubblicato da Laterza, è un libro che i filosofi politici e in genere i lettori colti dovrebbero leggere con particolare interesse.

00
Leggi tutto
26.02202326 Febbraio 2023

Sulla difesa europea ci sono ancora tre miti da sfatare

Di ScenariIn Cogito Ergo SumTags Difesa, Europa, Società

L’obiettivo di creare un “esercito dell’Unione” risale agli anni Cinquanta, ma l’uso di questo termine è oggi errato L’opinione pubblica dovrebbe inoltre considerare i limiti operativi e strategici della politica di sicurezza comune

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • …
  • 823

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Il nuovo ordine e la sinistra con poca voce

Restituire dignità alla parola

In un mondo che calpesta i diritti il tempo di essere neutrali è scaduto

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy