Per riscossioni complessive vince la città lombarda. Per le entrate su base pro capite la prima è Firenze, seconda Bologna
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 99
Trovare ora le risposte
La tragedia dei naufraghi sulle coste della Calabria non può lasciare in pace la coscienza di nessuno
Annegati per colpa loro
È quanto suggerisce il ministro Piantedosi con l’affermazione “la disperazione non giustifica i viaggi a rischio”, allontanando ogni responsabilità.
La donna nuova che spinge Giorgia nel secolo scorso
Elly Schlein: «Come al solito non ci hanno visti arrivare»
La nemesi delle primarie aperte
Ora il Pd, se vuole evitare diaspore e spinte centrifughe, se vuole “tenere insieme” le sue molte anime, deve cambiare profondamente l’intero circuito della discussione-partecipazione-decisione
Anche in nome della civiltà, la guerra è una barbarie
“Di guerra in guerra – Dal 1940 all’Ucraina invasa”, l’ultimo libro di Edgar Morin, è una cura-choc contro l’assuefazione alla barbarie dei conflitti. Il messaggio è chiaro: non ignorare mai la parte di male che le tue scelte possono comportare
La Cina può favorire la pace in Ucraina?
Pechino è solo in apparenza neutrale. Considera la Russia un alleato strategico e non permetterà una sua sconfitta militare
Post-lavoratori di tutto il mondo unitevi
Pensionati e contenti
Se l’uguaglianza di opportunità da sola non basta
Giustizia sociale. Il libro di Elena Granaglia su Eguaglianza di opportunità, da poco pubblicato da Laterza, è un libro che i filosofi politici e in genere i lettori colti dovrebbero leggere con particolare interesse.
Sulla difesa europea ci sono ancora tre miti da sfatare
L’obiettivo di creare un “esercito dell’Unione” risale agli anni Cinquanta, ma l’uso di questo termine è oggi errato L’opinione pubblica dovrebbe inoltre considerare i limiti operativi e strategici della politica di sicurezza comune