• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Blog
      • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
      • Anni scolastici precedenti
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
        • Borse di studio per studentesse (bandi scaduti)
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Brexit - pagina 1

Home / Brexit
28.05202228 Maggio 2022

Gran Bretagna del post Brexit: lo scenario è «apocalittico»

Di Nicol Degli InnocentiIn Cogito Ergo SumTags Brexit, Scenari, Società

Così il governatore della banca centrale Andrew Bailey sulla recessione in arrivo. Governo e BoE prevedono il maggiore calo di sempre dei redditi reali nel 2022

00
Leggi tutto
09.0120229 Gennaio 2022

La scommessa che Londra non accetta di aver perso

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Brexit, Società

Il caso Brexit

00
Leggi tutto
23.10202123 Ottobre 2021

A cosa mirava Boris Johnson quando ha firmato l’accordo sulla Brexit?

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Brexit, Società

La parte dell’accordo che riguarda l’Irlanda del Nord sta andando in frantumi. Le autorità europee sospettano che il premier britannico cerchi di mandare tutto all’aria per distogliere l’attenzione dell’opinione pubblica dai problemi interni.

00
Leggi tutto
11.09202111 Settembre 2021

L’acqua sporca della Brexit

Di Il FoglioIn Cogito Ergo SumTags Brexit, Società

Il solfato ferrico è fermo in dogana. Londra dice: scaricate nell’ambiente

00
Leggi tutto
04.0920214 Settembre 2021

Senza la manodopera straniera il Regno Unito è in cortocircuito

Di Roberta CarliniIn Cogito Ergo SumTags Brexit, Economia

La Brexit e la pandemia hanno lasciato fuori del paese migliaia di immigrati addetti a servizi essenziali come i rifornimenti alimentari. Gli imprenditori chiedono aiuto e il governo risponde di assumere forza lavoro locale.

00
Leggi tutto
01.0520211 Maggio 2021

La Scozia sceglie il suo destino

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Brexit, Europa, Scenari, Società

Una vittoria netta del fronte indipendentista alle elezioni del 6 maggio potrebbe avere effetti imprevedibili, compresa la disgregazione del Regno Unito

00
Leggi tutto
18.04202118 Aprile 2021

Niente Brexit, siamo irlandesi

Di Gigi RivaIn Cogito Ergo SumTags Brexit, Europa, Intervista, Società

Tornano gli scontri a Belfast. A 40 anni dalla morte in carcere di Bobby, Gerry Adams dice: “ora il referendum per un paese unito”

00
Leggi tutto
09.0120219 Gennaio 2021

Brexit: svolta o regresso? Lo deciderà anche il commercio

Di Monica Di SistoIn Cogito Ergo SumTags Brexit, Economia, Scenari

Molta retorica su una competizione tra Ue e Uk “aperta ma giusta” si legge nelle oltre 1.200 pagine dell’accordo Brexit di Natale. In realtà un emendamento passato ai Comuni amplia la sorveglianza sugli standard sociali e ambientali. Sempre che il governo di Londra non aggiri la trasparenza.

00
Leggi tutto
02.0120212 Gennaio 2021

Dalla Scozia al Nord Irlanda, un Regno meno unito dopo l’addio all’Europa

Di Luigi IppolitoIn Cogito Ergo SumTags Brexit, Geopolitica, Scenari, Società

Dopo la Brexit. Edinburgo pensa a un secondo referendum sull’indipendenza. E Belfast diventerà sempre più integrata con Dublino

00
Leggi tutto
02.0120212 Gennaio 2021

 Brexit: intesa piccola ferita grande

Di Giorgio FerrariIn Cogito Ergo SumTags Brexit, Società

La Brexit, una sconfitta per tutti: UE e Regno Unito

00
Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 10

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Il primo capitolo di “Felice chi legge!” si chiude dando la parola a lettori giovani e meno giovani

Ombra di tutti – workshop di Patrizio Raso a Trento – 4 giugno 2022

La legge del mare e la cittadella fortezza: a bordo delle navi ONG – Giacomo Battiston e Riccardo Gatti dialogano con Massimiliano Perna

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Le sottigliezze dell’altruismo. Perché è sempre necessario imparare a riconoscerlo?

La politica della Ue e il ruolo della Francia

I golpisti con la toga, cronaca di un assalto lungo 35 anni

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Brexit Capitalismo Cinema Comportamento sociale Costituzione Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Isis Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Network Roberto Franceschi Politica Psiche Recensione Religione Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy