• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 401

Home / Società
30.03201930 Marzo 2019

Brexit, la Camera dei Comuni boccia di nuovo il piano May. La Ue: “probabile il No Deal”

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Brexit, Società

Per la terza volta la maggioranza dei parlamentari dice no all'accordo sull'uscita negoziato dalla premier. Corbyn chiede le dimissioni del governo. Consiglio europeo convocato per il 10 aprile.

00
Leggi tutto
30.03201930 Marzo 2019

«Lo abbiamo reso ingiusto E ora il mondo va in crisi»

Di Massimo GaggiIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Intervista, Scenari, Società

Branko Milanovic, ex capodella ricerca economica della Bancamondiale, noto per gli studi sulle disuguaglianze: sottovalutate le ragioni dei ceti impoveriti Ecco perché scendono in piazza

00
Leggi tutto
30.03201930 Marzo 2019

Errori e orrori della teoria della “grande sostituzione”

Di Andrea StuppiniIn Cogito Ergo SumTags Società, Suprematismo

Secondo la teoria della grande sostituzione, il destino di europei e nordamericani è segnato. Ma se è possibile uno scontro di civiltà, lo è altrettanto l’incontro. Perché non c’è un futuro predeterminato. E i percorsi di integrazione si possono costruire.

00
Leggi tutto
30.03201930 Marzo 2019

Ancora non riusciamo a far sposare efficienza e bellezza

Di Leonardo BecchettiIn Cogito Ergo SumTags Benessere, Società

Ben Vivere nelle città. 

10
Leggi tutto
30.03201930 Marzo 2019

Quello che serve davvero alle famiglie

Di Chiara SaracenoIn Cogito Ergo SumTags Famiglia, Società

La lista delle misure per sostenere davvero le famiglie è lunga e ampiamente nota. In Italia invece ci si è affidati a politiche marginali e frammentarie, che puntano sui trasferimenti monetari più che sui servizi. E non si vede segno di cambiamento.

00
Leggi tutto
30.03201930 Marzo 2019

La sfida della famiglia è il futuro, non il passato

Di Mauro MagattiIn Cogito Ergo SumTags Famiglia, Società

I cambiamenti e le polemiche 

00
Leggi tutto
30.03201930 Marzo 2019

L’uguaglianza dello ius soli

Di Michele AinisIn Cogito Ergo SumTags Cittadinanza, Costituzione, Società

La Costituzione parla di cittadinanza in modo chiaro. E il diritto è anche questione di numeri

00
Leggi tutto
30.03201930 Marzo 2019

Identità

Di Dacia MarainiIn Cogito Ergo SumTags Analisi, Identità, Società

L’identità non coincide col passaporto e tanto meno con una bandiera o una religione È un insieme di valori in continuo cambiamento

00
Leggi tutto
30.03201930 Marzo 2019

Come salvare la democrazia dalla paura

Di Gustavo ZagrebelskyIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Società, Stato

Da sempre la Storia si alimenta dei nostri terrori, dai grandi conflitti in Europa fino ai sovranismi attuali. Anche lo Stato, diceva Hobbes, nasce così Per questo dobbiamo usare l’antidoto più potente e meno buonista: la fiducia

00
Leggi tutto
30.03201930 Marzo 2019

«Addio capitalismo Anche l’euro affonda Vincerà il disordine»

Di Danilo TainoIn Cogito Ergo SumTags Capitalismo, Intervista, Società

«Prima che il capitalismo finisca all’inferno, per il futuro prevedibile esso resisterà in un limbo, morto o moribondo a causa dell’overdose di sé stesso, ma ancora molto presente e assai dannoso perla democrazia, dal momento che nessuno avrà il potere di rimuovere il suo corpo in decomposizione»

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 399
  • 400
  • 401
  • 402
  • 403
  • …
  • 824

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Se la pace non è un diritto

Il test morale che le nazioni «civili» stanno fallendo

Quel conflitto uomo-natura

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy