• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Blog
      • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
      • Anni scolastici precedenti
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
        • Borse di studio per studentesse (bandi scaduti)
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Famiglia - pagina 1

Home / Famiglia
30.04202230 Aprile 2022

La Corte Costituzionale ha stabilito che è illegittimo dare automaticamente ai figli il cognome del padre

Di Il PostIn Cogito Ergo SumTags Diritto, Famiglia, Società

Secondo la sentenza i genitori possono accordarsi per dare il cognome di uno solo dei due, oppure verranno assegnati entrambi

00
Leggi tutto
30.04202230 Aprile 2022

E’ la fine della famiglia patriarcale

Di Carlo RiminiIn Cogito Ergo SumTags Diritto, Famiglia, Società

La Corte costituzionale ha stabilito che è illegittima l’attribuzione automatica del cognome paterno ai figli

00
Leggi tutto
30.04202230 Aprile 2022

La libertà di una scelta più larga chiamarsi come mamma e papà

Di Simonetta SciandivasciIn Cogito Ergo SumTags Diritto, Famiglia, Società

Si dà per scontato che allargare un diritto generi caos e conflitto. Chi parla di “smantellamento della famiglia” teme la complessità.

00
Leggi tutto
19.12202019 Dicembre 2020

Sos famiglia Senza figli non c’è futuro

Di Antonio CariotiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Demografia, Famiglia, Intervista

A 50 anni dall'approvazione della legge sul divorzio in Italia un confronto a tutto campo tra esperti sul futuro della istituzione matrimoniale.

00
Leggi tutto
26.09202026 Settembre 2020

Lo stereotipo della famiglia perfetta

Di Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Famiglia, Filosofia

Alcuni modelli stereotipati come la perfezione sono una forma di violenza a cui soccombono le persone incapaci di reagire allo stereotipo: cercare di adeguarsi procura sofferenza e senso di inadeguatezza. Ciò accade anche nei confronti della famiglia.

00
Leggi tutto
26.09202026 Settembre 2020

Guida laica alle infinite possibilità di famiglia

Di Paolo LegrenziIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Famiglia, Recensione

Allargare l’orizzonte

00
Leggi tutto
20.06202020 Giugno 2020

Family act, un punto di partenza

Di Chiara SaracenoIn Cogito Ergo SumTags Famiglia, Società

Il Family act è un buon punto di partenza per cominciare a disegnare un insieme organico di interventi a favore delle famiglie con figli. Perché sia efficace, equo e sostenibile serve però un chiaro sistema di priorità. E la soluzione di alcune ambiguità.

00
Leggi tutto
02.0520202 Maggio 2020

E se ricominciassimo dall’iperfamiglia?

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Famiglia, Società

Le relazioni, anche quelle irregolari o non riconosciute, spesso ci salvano la vita.

00
Leggi tutto
15.02202015 Febbraio 2020

Diventare mamma e papà è sempre più difficile

Di Mauro MagattiIn Cogito Ergo SumTags Demografia, Famiglia, Società

Avere i figli non è solo un atto privato ma in Italia manca una strategia di sostegno alle famiglie. E resta tuttora irrisolta la questione femminile

00
Leggi tutto
08.0220208 Febbraio 2020

Nuove famiglie per l’Italia di domani

Di Maurizio AmbrosiniIn Cogito Ergo SumTags Famiglia, Immigrazione, Società

L’immigrazione in Italia assume sempre più un profilo familiare. Ma ricongiungere le famiglie immigrate è solo un primo passo. Bisogna aiutarle a ricominciare un percorso di vita comune, attraverso misure e servizi che favoriscano l’accoglienza.

00
Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 6

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Salute sessuale e riproduttiva: i diritti globali della donna – Alessandra Kustermann, Sonia Montegiove, Eleonora Voltolina (VIDEO)

Eva: il futuro della Terra alle donne – ciclo di webinar del Movimento 23

12° Rapporto CRC – Un’occasione per ripensare le politiche per l’infanzia e l’adolescenza

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Think twice! Come le emozioni promuovono l’equità

L’obbligo per gli Usa di dialogare con la Cina

L’arte di vivere da esseri umani

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Brexit Capitalismo Cinema Comportamento sociale Costituzione Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Isis Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Network Roberto Franceschi Politica Psiche Recensione Religione Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy