Chi giudica e rimprovera si considera al di sopra delle parti. Solo lui o lei conosce la soluzione dei grandi problemi della convivenza civile. Gli altri sbagliano, confondono, fanno i propri interessi. Lui invece ragiona e parla a nome del popolo italiano.
Archivio articoli per autore, di: maraini - pagina 1
Donne che fanno la differenza il commento
L’arrivo di Amanda Gorman cambia lo scenario.
La parola «negra» non è un’offesa?
Si definisce una persona per il mestiere che fa, per le cose che dice e da come agisce, soprattutto se si tratta di un politico. Chiedo scusa a nome dei tanti italiani che sono contro ogni discriminazione, un saluto solidale a Cécile Kyenge
Teorie sulle razze: quante corbellerie
Sebbene l’odio verso il diverso sia vecchio come il mondo, gli antichi non conoscessero il concetto di razza, che nasce a metà nel Seicento con Henri de Boulainvilliers, un nobile francese che fa una prima distinzione fra razza francese aristocratica discendente dai Franco Germanici e la razza Gallo romana
La nuova voglia di idealismo
Oggi la novità del movimento delle Sardine ricorda alla lontana le parole di un pastore povero che a piedi nudi portava a pascolare le pecore
La piazza, i colori quel cammino partito 24 anni fa
Libere in piazza per fermare ogni violenza
L’assurdo gioco delle tre carte
Il contagio dell’odio, del narcisismo
La deriva terrorista dei sedicenti anarchici
Non si capisce in che cosa consista la fede di quelli che hanno rivendicato l’incendio della cabina elettrica dell’Alta velocità vicino Firenze
Perché gli abiti sono un linguaggio
Mode, codici della seduzione e autonomia del pensiero
Quella vita di odio e amore con il nemico dentro casa
Libera la ragazza che ha ucciso il padre