• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 40

Home / Società
27.04202427 Aprile 2024

Dio non è morto La religione colonizza la politica e la moda

Di Marco RizziIn Cogito Ergo SumTags Moda, Politica, Religione, Società

Un volume curato da Carlo Nardella testimonia il ricorso costante all’immaginario della fede. La Bibbia di Trump, il rosario di Salvini, i riferimenti pubblicitari. E l’icona della pandemia: Papa Francesco nel vuoto di piazza San Pietro

00
Leggi tutto
27.04202427 Aprile 2024

Ruanda Trent’anni fa il genocidio Ora il soft power

Di Giacomo MacolaIn Cogito Ergo SumTags Africa, Genocidio, Società

Nel 1994 nel Paese africano gli estremisti hutu uccisero 800 mila persone. La strage, a cui l’Onu non seppe opporsi, affondava le radici nell’eredità coloniale. Oggi Paul Kagame, leader dei Tutsi, al potere da 24 anni, gode del prestigio che gli deriva dai buoni risultati economici ed immagine. Ma restano le ombre

00
Leggi tutto
21.04202421 Aprile 2024

Se l’economia non risente delle tensioni della guerra

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Politica, Società

Disaccoppiamento fra politica ed economia

10
Leggi tutto
21.04202421 Aprile 2024

È in arrivo il primo triliardario

Di Maurizio FerreraIn Cogito Ergo SumTags Disuguaglianza, Ricchezza, Società

Perché aumenta la diseguaglianza, sia nei Paesi più avanzati sia a livello globale

00
Leggi tutto
21.04202421 Aprile 2024

Fine vita. Ritardi, moniti e attese

Di Il MulinoIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Fine vita, Società

Se il Parlamento resta in silenzio e al legislatore referendario non viene data la parola, si cercano altre strade, come la via della legislazione regionale e quella giudiziaria. Ma entrambe sono parziali.

00
Leggi tutto
21.04202421 Aprile 2024

Guerra in Ucraina. Perché fallì il negoziato nel 2022

Di Andrea LavazzaIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Russia, Società, trat, Ucraina

La trattativa tra Mosca e Kiev più vicina a un accordo di quanto sembrasse allora: saltò per un insieme di fattori. Il piano prevedeva neutralità e garanzie dell’Occidente, dicono adesso due analisti,  Samuel Charap e Sergey Radchenko su “Foreign Affairs”

00
Leggi tutto
21.04202421 Aprile 2024

L’insulto è uno spreco di parole che peggiorano la vita

Di Antonio GaldoIn Cogito Ergo SumTags Costume, Linguaggio, Società

Otto italiani su dieci utilizzano le ingiurie nel loro linguaggio quotidiano. Dicono che servono a difendersi, ma non sempre è vero. Piuttosto, guardiamoci allo specchio e rendiamoci conto che insultare peggiora la vita.

00
Leggi tutto
21.04202421 Aprile 2024

Israele e Iran ai ferri corti

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Israele, Medio Oriente, Palestina, Società

Teheran ha lanciato un attacco contro Israele, e Tel Aviv si prepara a rispondere. Gli equilibri di potere in Medio Oriente stanno diventando sempre più fragili

00
Leggi tutto
21.04202421 Aprile 2024

La strategia iraniana ha mostrato i suoi limiti

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Israele, Medio Oriente, Palestina, Società

Per la prima volta Teheran ha agito a volto scoperto e questo potrebbe costare caro al regime degli ayatollah, scrive l’opinionista libanese Anthony Samrani

00
Leggi tutto
21.04202421 Aprile 2024

La guerra santa dei coloni

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Colonialismo, Israele, Palestina, Società

L’occupazione israeliana della Cisgiordania va avanti da decenni, con insediamenti illegali e furti di terre. Ma negli ultimi mesi la violenza contro i palestinesi è fuori controllo

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • …
  • 816

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’ umanità è una malattia

Trump spiegato alle scimmie

L’uso di OnlyFans pregiudica la nostra reputazione professionale?

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy