• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 371

Home / Società
14.09201914 Settembre 2019

Borghesia umiliata e avversione alle élite, le similitudini pericolose

Di Antonio ScuratiIn Cogito Ergo SumTags Fascismo, Intervista, Società

Antonio Scurati che ha vinto lo Strega con «M» e venduto 250mila copie, nella via dove abitò Mussolini a Milano, ragiona sul presente

00
Leggi tutto
14.09201914 Settembre 2019

«Trump e Johnson seminano il caos dove serve ordine»

Di David ArmitageIn Cogito Ergo SumTags Geopolitica, Internazionale, Intervista, Società

Secondo lo storico David Armitage la Casa Bianca sta cercando di distruggere il sistema delle relazioni internazionali costruito dopo il1945. E la politica del governo di Londra rischia di mandare in pezzi il Regno Unito

00
Leggi tutto
08.0920198 Settembre 2019

Un governo europeo, non fatto in Europa

Di Sergio FabbriniIn Cogito Ergo SumTags Europa, Governo, Italia, Società

Il nuovo esecutivo italiano

00
Leggi tutto
08.0920198 Settembre 2019

Trump e Johnson seminano il caos dove serve ordine

Di David ArmitageIn Cogito Ergo SumTags Internazionale, Intervista, Società

Secondo lo storico David Armitage la Casa Bianca sta cercando di distruggere il sistema delle relazioni internazionali costruito dopo il1945. E la politica del governo di Londra rischia di mandare in pezzi il Regno Unito

10
Leggi tutto
08.0920198 Settembre 2019

Che tristezza quelle parate di maschi

Di Donatella Di CesareIn Cogito Ergo SumTags Discriminazione, Donne, Società

Dopo un anno di odio e di insulti sessisti. La crisi è stata una battaglia tutta tra uomini 

00
Leggi tutto
08.0920198 Settembre 2019

E Dio imparò a sussurrare

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società

Nelle depressioni spirituali riusciamo a riconoscere Dio se è capace di abbassare la voce, se impara a sussurrare. Se queste cose le sappiamo fare noi, le deve saper fare anche Dio.

00
Leggi tutto
07.0920198 Febbraio 2020

Brexit, la sconfitta di Johnson che riapre i giochi

Di Domenico CerabonaIn Cogito Ergo SumTags Brexit, Società

Doppi sconfitta per il premier inglese che voleva bloccare il Parlamento

00
Leggi tutto
07.0920197 Settembre 2019

Discontinuità e continuità nel governo Conte bis

Di Francesco DaveriIn Cogito Ergo SumTags Governo, Italia, Società

Il governo Conte bis nasce con lo stesso primo ministro, qualche egoismo e tante novità. Dà più garanzie all’Europa, rimette la politica in via XX Settembre e riporta terzietà al Viminale. Ma le discontinuità saranno positive solo se diventeranno idee concrete di programma da realizzare.

00
Leggi tutto
07.0920197 Settembre 2019

Tra Italia e Ue una partita da giocare insieme

Di Massimo BordignonIn Cogito Ergo SumTags Europa, Italia, Politica, Società

In Europa si aprono prospettive nuove, potenzialmente favorevoli all’Italia. Per questo, un nuovo governo formato dai partiti che hanno contribuito all’elezione di Ursula von der Leyen dovrebbe sostenere le ipotesi di riforma con coerenza, anche all’interno.

00
Leggi tutto
07.0920197 Settembre 2019

Perché quando brucia l’Amazzonia brucia tutta la Terra

Di Marzio GaleottiIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Società

Gli incendi sono un problema complesso: più le temperature si innalzano, più intensi e prolungati sono i roghi, che a loro volta producono altra CO2. Per questo i roghi dell’Amazzonia sono particolarmente gravi. Per fermarli servono azioni precise.

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 369
  • 370
  • 371
  • 372
  • 373
  • …
  • 824

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’Europa ha i mezzi per rispondere a Trump

I due volti del fanatismo religioso

Milano luccicante: puntando al cielo ha perso la strada

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy