La guerra è profondamente reazionaria e regressiva: detesta le libertà e la rivendicazione dei diritti. Probabilmente è per questo che piace tanto ai tiranni.
Archivio articoli per il tag: Violenza contro la donna - pagina 1
Che cosa ci dice quel palco senza uomini
Femminicidi e abusi non sono un problema di genere ma di civiltà, quindi riguarda tutti. In gioco ci sono i diritti e una sfida da condividere
Le donne, il potere, l’amore
La violenza si oppone alla forza generatrice dell'Amore e il loro eterno conflitto è capace di tenere in equilibrio il mondo
Gli ho detto no ma non l’ho cacciato
Una scrittrice racconta un episodio personale per riflettere sui rapporti di forza fra maschile e femminile. Le vittime di un abuso hanno spesso bisogno di tempo per diventarne consapevoli e affrontarlo
Rape Culture. La tutela delle vittime nelle aule di giustizia
La cultura dello stupro include tutti quegli atteggiamenti che minimizzano e normalizzano la violenza sulle donne
Violenza sessuale e luoghi comuni
Uno dei luoghi comuni è che se la donna torna alla vita normale, vuol dire che non è stata una violenza. Assurdo perché lo stupro non è una coltellata che lascia una ferita sanguinante
Stupro, sesso, ragazzi: quando c’è consenso? Le scuse che non valgono. Le sentenze
Alcol, droga, chat, passaggio a casa, tempi della denuncia, attendibilità del racconto e violenza di gruppo: cosa decidono i giudici e cosa rischia chi partecipa
L’erdoganista in noi
I governi sovranisti europei la pensano come la Turchia sulla convenzione di Istanbul
La Turchia si è ritirata dalla Convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne
Erdogan ha deciso di uscire dall'accordo benché nel paese il numero di femminicidi e di abusi domestici sia in aumento
Il caso di Sarah Everard e il controllo del corpo delle donne
Arwa Mahdawi, The Guardian, Regno Unito Gli uomini dovrebbero avere il permesso di uscire dopo le sei del pomeriggio? Probabilmente...