• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Blog
      • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
      • Anni scolastici precedenti
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
        • Borse di studio per studentesse (bandi scaduti)
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Violenza contro la donna - pagina 1

Home / Violenza contro la donna
02.0420222 Aprile 2022

Che cosa rivelano gli stupri di guerra

Di Dacia MarainiIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Società, Violenza contro la donna

La guerra è profondamente reazionaria e regressiva: detesta le libertà e la rivendicazione dei diritti. Probabilmente è per questo che piace tanto ai tiranni.

00
Leggi tutto
05.1220215 Dicembre 2021

Che cosa ci dice quel palco senza uomini

Di Carlo VerdelliIn Cogito Ergo SumTags Società, Violenza contro la donna

Femminicidi e abusi non sono un problema di genere ma di civiltà, quindi riguarda tutti. In gioco ci sono i diritti e una sfida da condividere

00
Leggi tutto
03.1220213 Dicembre 2021

Le donne, il potere, l’amore

Di Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Psiche, Violenza contro la donna

La violenza si oppone alla forza generatrice dell'Amore e il loro eterno conflitto è capace di tenere in equilibrio il mondo

00
Leggi tutto
19.09202119 Settembre 2021

Gli ho detto no ma non l’ho cacciato

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Violenza contro la donna

Una scrittrice racconta un episodio personale per riflettere sui rapporti di forza fra maschile e femminile. Le vittime di un abuso hanno spesso bisogno di tempo per diventarne consapevoli e affrontarlo

10
Leggi tutto
18.07202118 Luglio 2021

Rape Culture. La tutela delle vittime nelle aule di giustizia

Di VitaMine VagantiIn Cogito Ergo SumTags Società, Violenza contro la donna

La cultura dello stupro include tutti quegli atteggiamenti che minimizzano e normalizzano la violenza sulle donne

00
Leggi tutto
26.06202126 Giugno 2021

Violenza sessuale e luoghi comuni

Di Dacia MarainiIn Cogito Ergo SumTags Società, Violenza contro la donna

Uno dei luoghi comuni è che se la donna torna alla vita normale, vuol dire che non è stata una violenza. Assurdo perché lo stupro non è una coltellata che lascia una ferita sanguinante

00
Leggi tutto
15.05202115 Maggio 2021

Stupro, sesso, ragazzi: quando c’è consenso? Le scuse che non valgono. Le sentenze

Di Milena GabanelliIn Cogito Ergo SumTags Sesso, Società, Violenza contro la donna

Alcol, droga, chat, passaggio a casa, tempi della denuncia, attendibilità del racconto e violenza di gruppo: cosa decidono i giudici e cosa rischia chi partecipa

00
Leggi tutto
27.03202127 Marzo 2021

L’erdoganista in noi

Di Daniele RaineriIn Cogito Ergo SumTags Società, Sovranismo, Violenza contro la donna

I governi sovranisti europei la pensano come la Turchia sulla convenzione di Istanbul

00
Leggi tutto
21.03202121 Marzo 2021

La Turchia si è ritirata dalla Convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne

Di Il PostIn Cogito Ergo SumTags Società, Violenza contro la donna

Erdogan ha deciso di uscire dall'accordo benché nel paese il numero di femminicidi e di abusi domestici sia in aumento

00
Leggi tutto
20.03202120 Marzo 2021

Il caso di Sarah Everard e il controllo del corpo delle donne

Di The GuardianIn Cogito Ergo SumTags Società, Violenza contro la donna

Arwa Mahdawi, The Guardian, Regno Unito Gli uomini dovrebbero avere il permesso di uscire dopo le sei del pomeriggio? Probabilmente...

00
Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 8

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Salute sessuale e riproduttiva: i diritti globali della donna – Alessandra Kustermann, Sonia Montegiove, Eleonora Voltolina (VIDEO)

Eva: il futuro della Terra alle donne – ciclo di webinar del Movimento 23

12° Rapporto CRC – Un’occasione per ripensare le politiche per l’infanzia e l’adolescenza

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Think twice! Come le emozioni promuovono l’equità

L’obbligo per gli Usa di dialogare con la Cina

L’arte di vivere da esseri umani

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Brexit Capitalismo Cinema Comportamento sociale Costituzione Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Isis Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Network Roberto Franceschi Politica Psiche Recensione Religione Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy