• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network Roberto Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Prendere la parola, con la ricerca sociale
      • Ciak! La Costituzione
    • La Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Dall’Ombra – Workshop di Patrizio Raso intorno al monumento a Roberto Franceschi
      • Dall’Ombra: Ci vediamo al monumento!
    • Convegni e altre attività
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5 x 1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Violenza contro la donna - pagina 1

Home / Violenza contro la donna
27.03202127 Marzo 2021

L’erdoganista in noi

Di Daniele RaineriIn Cogito Ergo SumTags Società, Sovranismo, Violenza contro la donna

I governi sovranisti europei la pensano come la Turchia sulla convenzione di Istanbul

00
Leggi tutto
21.03202121 Marzo 2021

La Turchia si è ritirata dalla Convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne

Di Il PostIn Cogito Ergo SumTags Società, Violenza contro la donna

Erdogan ha deciso di uscire dall'accordo benché nel paese il numero di femminicidi e di abusi domestici sia in aumento

00
Leggi tutto
20.03202120 Marzo 2021

Il caso di Sarah Everard e il controllo del corpo delle donne

Di The GuardianIn Cogito Ergo SumTags Società, Violenza contro la donna

Arwa Mahdawi, The Guardian, Regno Unito Gli uomini dovrebbero avere il permesso di uscire dopo le sei del pomeriggio? Probabilmente...

00
Leggi tutto
28.02202128 Febbraio 2021

La doppia ipocrisia del caso Meloni

Di Michela MurgiaIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società, Violenza contro la donna

La leader del partito più maschilista insultata dai prof di sinistra sessisti. Il volto di un Paese in cui la violenza verbale contro le donne è sistemica

10
Leggi tutto
28.02202128 Febbraio 2021

Le donne e l’uomo mascherato

Di Natalia AspesiIn Cogito Ergo SumTags Società, Violenza contro la donna

Dal patriarcato al femminicidio

00
Leggi tutto
02.0120212 Gennaio 2021

Agitu Gudeta, donna straordinaria sopravvissuta al razzismo, uccisa dalla violenza sessista

Di Elena TebanoIn Cogito Ergo SumTags Società, Violenza contro la donna

Scappata dalla guerra in Etiopia, ora salvava le capre delle Dolomiti. La sua vita come esempio di riscatto  

10
Leggi tutto
02.0120212 Gennaio 2021

Un’imprenditrice coraggiosa e preparata contro gli stereotipi

Di Elisabetta SoglioIn Cogito Ergo SumTags Società, Violenza contro la donna

Agitu Gudeta, laureata in sociologia, era preparata, tenace e determinata. Ed era la prova che ogni sfida è possibile

10
Leggi tutto
29.11202029 Novembre 2020

Il caso Feltri-Boldrini contiene tutti i paradossi del giornalismo italiano

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Editoria, Sessismo, Società, Violenza contro la donna

I blog degli “ospiti”, i rapporti di parentela, il ruolo dei media: nelle ultime ore si è scatenato un dibattito che parla di politica e giornalismo, ma anche e soprattutto del nostro rapporto con l'informazione

00
Leggi tutto
30.05202030 Maggio 2020

Silvia Romano e le altre: in Rete l’odio per le donne, anche quando sono vittime

Di Goffredo BucciniIn Cogito Ergo SumTags Società, Violenza contro la donna

Nel mondo web, un terzo degli attacchi personali diretti alle donne influencer hanno natura sessista e il tasso di hate speech, di parole d’odio subite, è più del doppio rispetto agli uomini.

00
Leggi tutto
08.0220208 Febbraio 2020

Spezzare il cerchio. Una giornata contro la mutilazione genitale femminile

Di Luca AttanasioIn Cogito Ergo SumTags Società, Violenza contro la donna

Una tradizione millenaria che deve essere inclusa e classificata tra le tante forme di tortura esistenti al mondo

10
Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 8

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Lydia Franceschi tra le Donne Partigiane di Milano

VIDEO: La Costituzione italiana plurale e solidale – Simone Campanozzi (Istituto lombardo di storia contemporanea)

VIDEO: Dallo Statuto Albertino alla Costituzione italiana – Debora Migliucci (Archivio del Lavoro CGIL Milano)

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Niente Brexit, siamo irlandesi

Gli interessi da difendere nella politica dell’ambiente

Crisi Covid e debito pubblico, lo sguardo lungo che ci serve

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Brexit Capitalismo Cinema Costituzione Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Isis Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Network Roberto Franceschi Politica Psiche Recensione Religione Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo Violenza contro la donna
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy