Saltati 12,5 milioni di esami diagnostici, 20,4 milioni di analisi del sangue, 13,9 visite specialistiche e un milione di ricoveri
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 301
C’è una correlazione fra smog e virus? E con il riscaldamento globale? Le risposte in un libro
Esce domani, giovedì 25 giugno, «La rivolta della natura» di Eliana Liotta e Massimo Clementi
Montanelli l’intoccabile
Difendere la sua statua significa continuare a dire che approfittare sessualmente di una schiava bambina è un comportamento plausibile. E che la democrazia si può presidiare con un’organizzazione “terroristica e segreta”
La vera America è qui da noi: italiani più ricchi
Secondo i dati del «Global Wealth Databook 2019» la ricchezza mediana degli italiani è di 142 mila dollari, quasi una volta e mezzo quella americana (che non compare tra i primi 10)
Il treno del futuro è l’auto elettrica
L’Europa, e l’Italia fra tutti i 27, è partita in ritardo sulla rivoluzione elettrica dell’auto a causa del diesel. Ora per non perdere il treno occorre accelerare. Dalla sua diffusione, integrata, a rete, dipende anche il potenziamento dell’energia solare ed eolica. Continua il dibattito sulla mobilità sostenibile.
L’auto elettrica non decolla. Ecco perché
Il prezzo è troppo alto e per abbassarlo bisogna venderne tante, ma ci legherebbe alla Cina che ha il monopolio delle batterie. In Italia incentivo da 4 mila euro, in Francia e Germania 14 mila
L’estate difficile di Trump (tradito dalla folla)
«The Donald»in crisi. Il presidente sta consolidando la sua base ultraconservatrice e perde presa sui moderati. Biden non è imbattibile, ma non può essere dipinto come un cattivo pericoloso
Caro Tronti, il 900 è finito, e meno male…
Oggi radicale è la scissione tra vita e storia, e ci vorrebbe un pensiero che si ponesse come obbiettivo la salvezza, la conservazione e lo sviluppo della vita del mondo
Politica? Finita con caduta del Muro
Intervista a Mario Tronti: "Sinistra spettatrice della restaurazione"
La tecnologia senza guida causa apartheid
Ivana Bartoletti è responsabile perla privacy di una multinazionale e guida la Fabian Society, la più antica fondazione della sinistra britannica. In un libro (e qui) dice: la politica deve governare i dati, e questi vanno liberati dal patriarcato