«Terremo gli occhi puntati soprattutto su Kamala Harris per capire se il suo impegno continuerà anche dopo 4 anni. La fortuna del nuovo presidente è venire dopo The Donald. Ma ci sono accordi che non disferà
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 276
Il mistero dei 30mila morti in più, in Italia, che non sono attribuiti al Covid
L’Istat: aumento di 85.624 decessi nel 2020. Ma «solo» 55.576 per il virus
Quelle leader che fanno saltare gli schemi
Norvegia Lituania Danimarca Estonia Islanda Finlandia saranno guidate da donne. Sei donne prime ministre in Europa
Tutto quello che ha portato a Trump
Comprendere la natura multidimensionale delle disuguaglianze
Che cosa ci dice la rabbia quando scuote le nostre democrazie
Ciò che spinge la gente in piazza non sono tanto le diseguaglianze e i disagi economici. Quel che conta è il sentimento di giustizia offeso, fondato o meno che sia non importa
Il più grande tradimento di Donald Trump
Il presidente uscente è il traditore della sua stessa causa populista. E le vere vittime sono i suoi sostenitori, che prendono sul serio le sue chiacchiere contro le élite liberali e le grandi banche.
L’assalto al Congresso USA e la morale cinese
L’assalto al Congresso statunitense, da parte di un folto gruppo di sostenitori del presidente uscente, ha fornito a Pechino l’ennesima occasione per mettere in evidenza le contraddizioni e la crescente debolezza della democrazia liberale e dei suoi valori, incarnata dagli Stati Uniti d’America, e per ribadire implicitamente la superiorità del proprio modello di governance autoritaria.
Il requiem della democrazia americana?
I fatti del 6 gennaio a Washington sono destinati a passare alla storia e a lasciare una ferita profonda nella democrazia Usa. E, mentre ci si chiede cosa farà ora Trump, l’unica certezza è che quello ereditato da Biden è un paese orribilmente diviso.
Razzismi di lotta e di governo
Le (e)lezioni americane
I cattolici spaccati più che mai
La maggioranza dei credenti non ha votato per il presidente fedele a Roma