La crisi dei rifugiati ha dato forza ai partiti populisti in Italia? Uno studio mostra che comuni grandi e piccoli reagiscono in modo diverso alla costruzione di centri di accoglienza. Gli effetti economici concreti sono scarsi, mentre conta la propaganda.
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 276
L’ultima risorsa per non restare emarginati
Paese al bivio
Come il covid ha cambiato la scienza
La ricerca ha fatto enormi passi avanti sulle malattie e sui vaccini. Ma ha anche mostrato gravi limiti. Risolverli sarà fondamentale per affrontare le pandemie del futuro
Due famiglie specchio d’America
Identikit delle due famiglie che hanno conquistato Washington
I rapporti familiari non autorizzano a banalizzare il male
La memoria dei sentimenti familiari non lenisce quella dei fatti criminali perpetrati non da "mostri" ma da umani disumani
Dati sul Covid: possiamo fidarci dei paesi autoritari?
I dati sull’evolversi della pandemia possono rivelarsi un potente strumento di propaganda politica. Una analisi su paesi democratici e autoritari sembra indicare una differenza sistematica nella diffusione dell’informazione tra i diversi tipi di regimi.
Salviamo la democrazia
La pandemia— la tutela della salute, i limiti alle libertà— ha accentuato difficoltà con le quali i sistemi liberali, soprattutto l’Italia, si scontrano da tempo (debolezza dell’offerta politica, crisi dei partiti, irrilevanza del Parlamento) e indotto a guardare con entusiasmo a regimi come la Cina.
Benigni: sì alla legge antifascista proposta del Comune di Sant’Anna di Stazzema
Non sarà facile, ma Stazzema ci prova. Il paese della strage nazifascista ha promosso una proposta di legge contro la propaganda fascista e nazista.
Matteo Renzi alla corte del principe saudita Mohammed bin Salman
Secondo il leader di Italia viva, l’Arabia Saudita dovrebbe guidare un nuovo rinascimento, come la sua Firenze nel passato. Ma la repressione e le violazioni dei diritti umani in corso nel paese sembrano suggerire scenari molto diversi.
Passi indietro nella lotta alla povertà e le altre notizie sul virus
Le previsioni della Banca mondiale sulla povertà nel mondo, soluzioni controverse per la crisi turistica dal Regno Unito alla Thailandia, il vaccino russo Sputnik V approvato in Messico: l’attualità sulla pandemia.