La prima grande sconfitta della estrema destra mondiale?
Archivio articoli per il tag: America Latina - pagina 1
Il ritorno di Lula alla guida del Brasile
Il leader della sinistra brasiliana, già presidente dal 2003 al 2010, è stato rieletto battendo Jair Bolsonaro. Ma eredita un paese diviso e molto più povero
Brasile, il ritorno di Lula
Dopo una vittoria al cardiopalma, nel suo terzo mandato Lula avrà il compito di unire un Paese profondamente diviso, dovendo peraltro fare i conti con un Parlamento nel quale in nessuno dei due rami ha la maggioranza
Il verbo di Bolsonaro si è fatto sistema
Le teorie strampalate sulla pandemia e la gestione catastrofica dell'ambiente mettono a rischio la rielezione del leader alle presidenziali del 2 ottobre. Ma il bolsonarismo in Brasile è destinato a restare una realtà politica
Trump spinge anche Bolsonaro a non accettare l’esito del voto
L'ex presidente degli Stati Uniti ha appoggiato ufficialmente Bolsonaro nella sua candidatura per la rielezione. Il leader brasiliano condivide con il tycoon non solo sogni autoritari, ma anche la sfiducia nella legittimità del voto
La sinistra populista che seduce l’America Latina
Ma la realtà è quella delle tre P: Populismo, Polarizzazione, Post-verità
Cantaci, o Chiziane… Il volo del portoghese
Con Lisbona e dintorni, emergono alcuni Paesi africani ed il Brasile: le conseguenze del colonialismo, la lotta al razzismo, ma anche le periferie, le diseguaglianze e il femminismo sono al centro di romanzi che solo in parte, finora, sono arrivati in italiano.
Cile: la polarizzazione sociale estremizza l’esito delle elezioni
Non basta una sola spiegazione a far luce completa sui risultati in buona parte sconcertanti del primo turno elettorale di domenica scorsa in Cile.
Cile: scontro diretto tra opposti
Il 19 dicembre, José Antonio Kast, rappresentante dell'estrema destra, e Gabriel Boric, rappresentante della nuova sinistra cilena, proveranno a conquistare il Cile figlio di due anni di mobilitazioni sociali