• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 264

Home / Società
07.0220217 Febbraio 2021

Due famiglie specchio d’America

Di Matteo PersivaleIn Cogito Ergo SumTags America, Costume, Società

Identikit delle due famiglie che hanno conquistato Washington

10
Leggi tutto
06.0220216 Febbraio 2021

I rapporti familiari non autorizzano a banalizzare il male

Di Nadia UrbinatiIn Cogito Ergo SumTags Etica, Società, Terrorismo

La memoria dei sentimenti familiari non lenisce quella dei fatti criminali perpetrati non da "mostri" ma da umani disumani

10
Leggi tutto
06.0220216 Febbraio 2021

Dati sul Covid: possiamo fidarci dei paesi autoritari?

Di Giorgio BrosioIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Società

I dati sull’evolversi della pandemia possono rivelarsi un potente strumento di propaganda politica. Una analisi su paesi democratici e autoritari sembra indicare una differenza sistematica nella diffusione dell’informazione tra i diversi tipi di regimi.

00
Leggi tutto
06.0220216 Febbraio 2021

Salviamo la democrazia

Di Sabino CasseseIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Epidemia, Politica, Società

La pandemia— la tutela della salute, i limiti alle libertà— ha accentuato difficoltà con le quali i sistemi liberali, soprattutto l’Italia, si scontrano da tempo (debolezza dell’offerta politica, crisi dei partiti, irrilevanza del Parlamento) e indotto a guardare con entusiasmo a regimi come la Cina.

00
Leggi tutto
06.0220216 Febbraio 2021

Benigni: sì alla legge antifascista proposta del Comune di Sant’Anna di Stazzema

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Fascismo, Società

Non sarà facile, ma Stazzema ci prova. Il paese della strage nazifascista ha promosso una proposta di legge contro la propaganda  fascista e nazista.

00
Leggi tutto
06.0220216 Febbraio 2021

Matteo Renzi alla corte del principe saudita Mohammed bin Salman

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Costume, Politica, Società

Secondo il leader di Italia viva, l’Arabia Saudita dovrebbe guidare un nuovo rinascimento, come la sua Firenze nel passato. Ma la repressione e le violazioni dei diritti umani in corso nel paese sembrano suggerire scenari molto diversi.

00
Leggi tutto
06.0220216 Febbraio 2021

Passi indietro nella lotta alla povertà e le altre notizie sul virus

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Internazionale, Società

Le previsioni della Banca mondiale sulla povertà nel mondo, soluzioni controverse per la crisi turistica dal Regno Unito alla Thailandia, il vaccino russo Sputnik V approvato in Messico: l’attualità sulla pandemia.

00
Leggi tutto
06.0220216 Febbraio 2021

Il fallimento della classe politica italiana

Di Alessandro CalviIn Cogito Ergo SumTags Etica, Politica, Società

Mentre la pandemia si diffonde e la crisi economica si allarga, il mandato esplorativo del presidente della camera Roberto Fico non ha prodotto risultati. E ora non resta che attaccarsi a Mario Draghi.

00
Leggi tutto
06.0220216 Febbraio 2021

Uso politico del Covid, caso Navalny e democrazie illiberali: la minaccia per l’Europa viene da Est

Di Milena GabanelliIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Europa, Ricerca, Società

A 30 anni dalla fine dell’Urss, gli ex Paesi comunisti ora nella Ue minano la democrazia: lo dimostrano l’uso politico del Covid e la repressione del dissenso sul modello Putin. Un pericolo per tutti

10
Leggi tutto
06.0220216 Febbraio 2021

Letizia Moratti, la Thatcher giallo zafferano

Di Stefano BaldoliniIn Cogito Ergo SumTags Costume, Politica, Società

Cosa sta succedendo alla lady di ferro italiana? Luigi Crespi: "Ha un grande cuore, ma non riesce a comunicarlo. E in Lombardia non c'è più tempo". Un ritratto

10
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 262
  • 263
  • 264
  • 265
  • 266
  • …
  • 817

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Portnoy non si lamenta più

Un libro avvolto da un’aura di scandalo

Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy