La radicalizzazione dei diversi punti di vista sociali, etici e politici, sfociata in vere culture wars, penetrate anche nelle redazioni con rivolte di gruppi di redattori contro colleghi considerati politicamente scorretti
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 264
La nuova America del presidente Biden
Otto proposte per cambiare l’economia e la società
L’agenda rivoluzionaria di un presidente frenato da metà paese
A differenza dei predecessori, Biden ha dovuto affrontare divisioni interne senza precedenti
Il conflitto perenne seppellisce fatti e ragionamenti
È successo con l’ultimo video di Beppe Grillo. Le premesse per un dibattito diverso c’erano, ma la polemica politica e mediatica ha risucchiato tutto. Un cortocircuito che risale agli anni novanta.
La Scozia sceglie il suo destino
Una vittoria netta del fronte indipendentista alle elezioni del 6 maggio potrebbe avere effetti imprevedibili, compresa la disgregazione del Regno Unito
Stiamo soffocando nei più giovani il gusto del rischio
L’intervista La denuncia del sociologo Frank Furedi: «La pandemia accentua una narrazione pubblica che fa sentire i ragazzi impotenti e vulnerabili, tanto più in un momento in cui la didattica a distanza li priva di esperienze formative»
La catastrofe è solo rimandata
Le lobby sono all’attacco a Bruxelles, il loro tentativo di greenwashing dei progetti di decarbonizzazione va dal nucleare al gas. Tentano di aggirare le commissioni di monitoraggio, rianimano Euratom e Ceea. La reazione in Germania e all’Europarlamento rafforza i verdi tedeschi di Annalena Baerbock.
L’estremismo e l’apartheid che colpiscono i palestinesi
Il rapporto di Human rights watch che accusa Israele arriva dopo giorni di violenze e scontri provocati da estremisti ebrei a Gerusalemme e mostra che l’unico modo per ottenere la pace è l’applicazione del diritto.
Il Papa, Freud e il rifiuto del trauma
Francesco è andato in analisi. Una notizia nell’ Italia che preferisce la rimozione e l'oblìo al senso di colpa. E a quello di responsabilità
Anche per chi non ci crede
Il valore della Liberazione ieri come oggi