• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 258

Home / Società
09.0420219 Aprile 2021

L’insurrezione populista e la destra dopo Trump

Di Giovanni OrsinaIn Cogito Ergo SumTags America, Populismo, Società

Con la sconfitta di Donald Trump, resa più pesante ancora dagli avvenimenti del giorno dell’Epifania, si chiude un periodo: il “qua­driennio populista” apertosi nel 2016 con la sua ascesa alla Casa Bianca da un lato e il referendum sulla Brexit dall’altro.

00
Leggi tutto
04.0420214 Aprile 2021

La Ue perdente sui vaccini e il nodo dei Trattati

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Europa, Società, Vaccini

Governare a Bruxelles è persino più difficile che governare a Roma.

00
Leggi tutto
04.0420214 Aprile 2021

Cos’è la storia dei giornalisti intercettati dalla procura di Trapani

Di Il PostIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Diritto, Società

Le conversazioni di molti giornalisti sono state ascoltate e trascritte nell'ambito di un'indagine sulle ONG, nonostante nessuno di loro fosse indagato

00
Leggi tutto
04.0420214 Aprile 2021

Caso Trapani-Ong: quando intercettare è una minaccia

Di Luigi FerrarellaIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Diritto, Società

L’intercettazione di un giornalista aggira il diritto al segreto sulle sue fonti,

00
Leggi tutto
04.0420214 Aprile 2021

La Tunisia non è la discarica dell’Italia

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Società

Il sequestro a Sousse, in Tunisia, di centinaia di container di rifiuti arrivati da Salerno ha fatto scoppiare uno scandalo ambientale e ha svelato un traffico milionario tra le due sponde del Mediterraneo

00
Leggi tutto
04.0420214 Aprile 2021

Noemi la migrante si alzò

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società

Nei pochi versi del Libro di Rut ogni nome è un messaggio. Come in una miniatura medioevale, il capolavoro nasce dalla cura dei dettagli..

00
Leggi tutto
03.0420213 Aprile 2021

L’ottagono di Big Pharma

Di Guglielmo RagozzinoIn Cogito Ergo SumTags Big Farma, Epidemia, Società

AstraZeneca ha radici anche in Italia, dove ha tratto linfa dalla svendita dell’industria farmaceutica alla ricerca di rapidi guadagni. Ricostruendo quella storia si capiscono i lati dell’ottagono che costituisce Big Pharma oggi.

00
Leggi tutto
03.0420213 Aprile 2021

Giustizia: gli affari privati dei giudici amministrativi con migliaia di sentenze pendenti

Di Milena GabanelliIn Cogito Ergo SumTags Giustizia, Società

Dal 25 marzo nessun divieto per consiglieri e giudici a insegnare nelle scuole private che preparano il concorso al Tar

00
Leggi tutto
03.0420213 Aprile 2021

Galli della Loggia e la fantasiosa tesi di Giorgia Meloni leader di una destra moderna

Di Sofia VenturaIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società

La presidente di Fratelli d’Italia è una brillante demagoga che dietro un’abile ambiguità cela una visione reazionaria e illiberale di un partito che oscilla tra estremismo tradizionale e nuovo populismo radicale

00
Leggi tutto
03.0420213 Aprile 2021

Quella destra moderna che serve al Paese

Di Ernesto Galli della LoggiaIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società

I conservatori oggi. Fratelli d’Italia potrebbe rappresentare l’ala che nella seconda Repubblica non c’è mai stata

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 256
  • 257
  • 258
  • 259
  • 260
  • …
  • 825

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Le religioni tradiscono il volere di Dio: è ora che si convertano alla pace

Nella Bibbia c’è l’amore per i deboli, facciamo prevalere questo anelito

Contro la caricatura dell’israelismo che separa politica e spirito

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy