• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 252

Home / Società
01.0520211 Maggio 2021

La pena e l’umanità

Di Gustavo ZagrebelskyIn Cogito Ergo SumTags Società, Terrorismo

Estradizione dei terroristi. Comprendere non è giustificare.

00
Leggi tutto
01.0520211 Maggio 2021

Fare i conti con la Storia

Di Ezio MauroIn Cogito Ergo SumTags Società, Terrorismo

Estradizione dei terroristi. Chiudere una volta per tutte un terribile capitolo della nostra storia recente.

00
Leggi tutto
01.0520211 Maggio 2021

Trumpismo e Cancel Culture la guerra civile che infiamma le redazioni

Di Massimo GaggiIn Cogito Ergo SumTags America, Informazione, Società

La radicalizzazione dei diversi punti di vista sociali, etici e politici, sfociata in vere culture wars, penetrate anche nelle redazioni con rivolte di gruppi di redattori contro colleghi considerati politicamente scorretti

00
Leggi tutto
01.0520211 Maggio 2021

La nuova America del presidente Biden

Di Giuseppe SarcinaIn Cogito Ergo SumTags America, Scenari, Società

Otto proposte per cambiare l’economia e la società

00
Leggi tutto
01.0520211 Maggio 2021

L’agenda rivoluzionaria di un presidente frenato da metà paese

Di Ugo TramballiIn Cogito Ergo SumTags America, Scenari, Società

A differenza dei predecessori, Biden ha dovuto affrontare divisioni interne senza precedenti

00
Leggi tutto
01.0520211 Maggio 2021

Il conflitto perenne seppellisce fatti e ragionamenti

Di Alessandro CalviIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

È successo con l’ultimo video di Beppe Grillo. Le premesse per un dibattito diverso c’erano, ma la polemica politica e mediatica ha risucchiato tutto. Un cortocircuito che risale agli anni novanta.

00
Leggi tutto
01.0520211 Maggio 2021

La Scozia sceglie il suo destino

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Brexit, Europa, Scenari, Società

Una vittoria netta del fronte indipendentista alle elezioni del 6 maggio potrebbe avere effetti imprevedibili, compresa la disgregazione del Regno Unito

00
Leggi tutto
01.0520211 Maggio 2021

Stiamo soffocando nei più giovani il gusto del rischio

Di Alberto MingardiIn Cogito Ergo SumTags Giovani, Intervista, Scenari, Società

L’intervista La denuncia del sociologo Frank Furedi: «La pandemia accentua una narrazione pubblica che fa sentire i ragazzi impotenti e vulnerabili, tanto più in un momento in cui la didattica a distanza li priva di esperienze formative»

00
Leggi tutto
01.0520211 Maggio 2021

La catastrofe è solo rimandata

Di Sbilanciamoci.infoIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Europa, Scenari, Società

Le lobby sono all’attacco a Bruxelles, il loro tentativo di greenwashing dei progetti di decarbonizzazione va dal nucleare al gas. Tentano di aggirare le commissioni di monitoraggio, rianimano Euratom e Ceea. La reazione in Germania e all’Europarlamento rafforza i verdi tedeschi di Annalena Baerbock.

00
Leggi tutto
01.0520211 Maggio 2021

L’estremismo e l’apartheid che colpiscono i palestinesi

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Medio Oriente, Società

Il rapporto di Human rights watch che accusa Israele arriva dopo giorni di violenze e scontri provocati da estremisti ebrei a Gerusalemme e mostra che l’unico modo per ottenere la pace è l’applicazione del diritto.

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 250
  • 251
  • 252
  • 253
  • 254
  • …
  • 825

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Le religioni tradiscono il volere di Dio: è ora che si convertano alla pace

Nella Bibbia c’è l’amore per i deboli, facciamo prevalere questo anelito

Contro la caricatura dell’israelismo che separa politica e spirito

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy