• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network Roberto Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Prendere la parola, con la ricerca sociale
      • Ciak! La Costituzione
    • La Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Dall’Ombra – Workshop di Patrizio Raso intorno al monumento a Roberto Franceschi
      • Dall’Ombra: Ci vediamo al monumento!
    • Convegni e altre attività
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5 x 1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: manconi - pagina 1

Home / Luigi Manconi
Luigi Manconi

Luigi Manconi

Luigi Manconi. Sociologo. Insegna Sociologia dei Fenomeni Politici allo Iulm di Milano. Politico. Ex portavoce dei Verdi (1996-1999), eletto al Senato nel 1994 (Verdi), 1996 (Ulivo) e 2013 (Pd), sottosegretario alla Giustizia nel Prodi II (2006-2008) con delega al sistema penitenziario. Presidente della commissione Diritti umani del Senato nella legislatura iniziata nel 2013. Giornalista. Ha collaborato con varie testate tra cui Repubblica, Corriere della Sera, La Stampa, L’Unità, Il Foglio.



    22.08202022 Agosto 2020

    Cambiare il mondo si deve

    Di Luigi ManconiIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Società

    A cinque anni dall’enciclica Laudato si’ un libro spiega perché l’ecologia integrale è una necessità. Come ha dimostrato il Covid

    00
    Leggi tutto
    05.0620205 Giugno 2020

    I sovversivi da avanspettacolo

    Di Luigi ManconiIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

    Negazionisti in gilet arancione

    00
    Leggi tutto
    16.01202016 Gennaio 2020

    Quando la legge rischia di limitare le nostre libertà

    Di Luigi ManconiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Diritto, Recensione

    Ogni volta che il diritto penale interviene sulle scelte individuali deve tracciare con attenzione i propri confini. Accadeva ieri e accade oggi. Come spiega il nuovo saggio di Cacciari e Irti

    00
    Leggi tutto
    08.1220198 Dicembre 2019

    I limiti dell’odio

    Di Luigi ManconiIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Etica, Società

    In una democrazia gli intolleranti devono essere per forza tollerati? Il caso del professore di Siena che inneggiava a Hitler su Internet pone domande fondamentali sulla libertà e sulle nostre responsabilità

    00
    Leggi tutto
    28.09201928 Settembre 2019

    Il diritto e la misericordia

    Di Luigi ManconiIn Cogito Ergo SumTags Diritto, Fine vita, Società

    Più liberi di morire con dignità

    00
    Leggi tutto
    27.07201927 Luglio 2019

    Perché Formigoni ha diritto ai domiciliari: difendere l’indifendibile

    Di Luigi ManconiIn Cogito Ergo SumTags Giustizia, Società

    Resta quello che appare come un trattamento diseguale a esclusivo vantaggio dei potenti

    01
    Leggi tutto
    27.07201927 Luglio 2019

    Se ascoltare è più bello che leggere

    Di Luigi ManconiIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

    Non solo chi è affetto da disabilità, ma tutti possono apprezzare di più un romanzo se letto ad alta voce. Ecco il perché di un successo

    00
    Leggi tutto
    30.06201930 Giugno 2019

    Nessun vincitore, tutti perdenti

    Di Luigi ManconiIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Diritto, Società

    L’arresto della comandante, gli insulti e l’odio dei social non sono un successo del governo ma una ferita alla democrazia

    10
    Leggi tutto
    18.05201918 Maggio 2019

    Il Papa e la lingua dei segni

    Di Luigi ManconiIn Cogito Ergo SumTags Disuguaglianza, Etica, Povertà, Società

    Francesco rappresenta l'unica autorità morale capace di parlare a quanti soffrono e a quanti si preoccupano di coloro che soffrono

    00
    Leggi tutto
    16.09201816 Settembre 2018

    Il Sessantotto che non si vede

    Di Luigi ManconiIn Cogito Ergo SumTags '68, Società

    A margine del movimento tante sono state le istanze di cambiamento

    10
    Leggi tutto
    • 1
    • 2
    • 3

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    Firma anche tu la proposta di legge popolare contro la propaganda fascista e nazista

    Giornata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2021 (VIDEO)

    Dall’Ombra: Ci vediamo al monumento! 16 gennaio 2021

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    Un vertice stratosferico. Il dialogo bypassa gli Stati

    La forza debole che fa la storia

    Il papa in Iraq sconfigge i potenti della terra

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Brexit Capitalismo Cinema Costituzione Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Isis Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Network Roberto Franceschi Politica Psiche Recensione Religione Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo Violenza contro la donna
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy