La rivolta e la fiducia tradita
Archivio articoli per autore, di: manconi - pagina 1
Migranti, il nulla costruito sui morti
Il Consiglio europeo si è concluso appena poche ore fa con un nulla di fatto in materia di immigrazione, che segue altri bilanci negativi, rinvii e differimenti, impegni mancati e promesse tradite, in un rosario estenuante di annunci e frustrazioni.
Che fare con i negazionisti del clima?
Il climate change irrompe nella psiche individuale e collettiva, come trauma, destinato a diventare oggetto di rimozione. Il paragone con chi crede che la Shoah non sia mai accaduta
L’intollerabile ingiustizia contro gli studenti “nati qui” e che non riconosciamo come italiani
Le storie che arrivano dai quartieri cosiddetti multietnici e i dati sulla scuola italiana raccontano una necessità urgente: l'inclusione
Che fine ha fatto la libertà
Destra e sinistra tra Covid, guerra e diritti
Lo Stato etico della destra
Da La Russa a Cirielli
Perché per vedere gli occhi non bastano
È in libreria una raccolta di racconti di autori ipovedenti e non vedenti Pubblichiamo l’introduzione al volume del sociologo affetto da cecità che spiega come la vista sia questione di sensibilità, intelligenza, cuore
La sinistra è incapace di immaginare la pace
La questione ineluttabile della sinistra è come continuare a sostenere, anche militarmente, la resistenza senza che ciò determini la riproduzione all’infinito della spirale bellica e come farsi protagonisti, insieme alla sinistra europea, di un percorso di tregua, negoziato, mediazione che produca colloqui bilaterali e multilaterali e conferenze internazionali e, finalmente, dia una chance alla pace
Quella vernice spray che copre il vuoto dell’ambientalismo in salsa italiana
Il terribile vuoto politico che in Italia accompagna la questione ecologica
Le sei bugie sulle Ong
C’è sempre la tentazione di sporcare ciò che è pulito dal ruolo delle navi umanitarie all’accordo con gli scafisti dai taxi del mare ai porti tutte le menzogne sui profughi