• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 236

Home / Società
08.0820218 Agosto 2021

Quei no vax «moderati» che ignorano il bene comune

Di Dacia MarainiIn Cogito Ergo SumTags Comportamento sociale, Società, Vaccini

Dialogo sul virus, sulle cure e sulla libertà personale. Ma cosa è la libertà?

10
Leggi tutto
08.0820218 Agosto 2021

«Senza coscienza del limite non c’è diritto né giustizia»

Di Simone PaliagaIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Diritto, Etica, Giustizia, Società

Parla il giurista francese Alain Supiot: «Il neoliberismo piega la democrazia alla ricerca di una efficienza economica a breve termine. E questo favorisce l’adesione all’uomo forte»

00
Leggi tutto
08.0820218 Agosto 2021

L’occasione mancata delle piogge torrenziali

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Acqua, Ambiente, Energia, Società

Emergenza ignorata. I cambiamenti da mettere in atto in Italia per meglio utilizzare una delle risorse per noi più indispensabili e familiari: l’acqua.

00
Leggi tutto
08.0820218 Agosto 2021

Come convincere le persone a mangiare meno carne

Di Il PostIn Cogito Ergo SumTags Alimentazione, Ambiente, Salute, Società

Fa bene alla salute ed è più sostenibile per l'ambiente, ma imporre un cambiamento nelle abitudini alimentari funziona poco

00
Leggi tutto
08.0820218 Agosto 2021

Cibo e disuguaglianze: decisiva la leva di una nuova coscienza

Di Leonardo BecchettiIn Cogito Ergo SumTags Disuguaglianza, Fame, Società

Obiettivo Fame zero

00
Leggi tutto
07.0820217 Agosto 2021

Un discorso che ricorda l’importanza dell’istruzione

Di Francesca CoinIn Cogito Ergo SumTags Disuguaglianza, Società, Università

Tagli e disinvestimenti hanno fatto crescere le disuguaglianze nell’università italiana. Le parole di Virginia Magnaghi, Valeria Spacciante e Virginia Grossi ci ricordano come lavorare per superarle.

00
Leggi tutto
07.0820217 Agosto 2021

«La retorica dell’eccellenza» nel sistema scolastico non è compatibile con l’incompletezza e la fallibilità di ognuno di noi.

Di Cinzia PennatiIn Cogito Ergo SumTags Disuguaglianza, Società, Università

Queste tre ragazze Virginia Magnaghi, Valeria Spacciante, Virginia Grossi, potevano prendersi il loro diploma e chiuderla lì, invece, si sono esposte

00
Leggi tutto
07.0820217 Agosto 2021

 C’è un Proust in ognuno di noi

Di Eugenio ScalfariIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società

La “Recherche” è la grande opera che racconta il nostro Io diviso. Come il mito e la storia insegnano, oscilliamo tra umano e animale. Una riflessione, a partire dai classici, del fondatore di “Repubblica"

00
Leggi tutto
07.0820217 Agosto 2021

Se l’antisemitismo perde la sua unicità

Di Susanna NirensteinIn Cogito Ergo SumTags Antisemitismo, Razzismo, Società

Il neo-ministro degli esteri israeliano, Yair Lapid, ha sostenuto in un discorso pubblico che l'odio per gli ebrei non è diverso da tutti gli altri razzismi, capovolgendo un'idea identitaria per Israele. Ecco i termini di un dibattito che rimane aperto

00
Leggi tutto
07.0820217 Agosto 2021

Perché la razza non esiste

Di Marino NiolaIn Cogito Ergo SumTags Costume, Razza, Società

È il modo in cui viviamo che ci fa essere ciò che siamo. Non una presunta origine biologica. E comunque l’origine, come diceva il grande filosofo berlinese Walter Benjamin, sta nel fiume delle trasformazioni e rimescola continuamente i materiali della nostra nascita

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 234
  • 235
  • 236
  • 237
  • 238
  • …
  • 829

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Il pastore valdese che piace ai cattolici

Gli uomini imparino ad amare le donne

Casa mia e dove acqua fredda e calda sono invertite

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy