• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Blog
      • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
      • Anni scolastici precedenti
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
        • Borse di studio per studentesse (bandi scaduti)
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: sara marsico - pagina 1

Home / Sara Marsico

Sara Marsico

Abilitata all’esercizio della professione forense dal 1990, è docente di discipline giuridiche ed economiche. Si è perfezionata per l’insegnamento delle relazioni e del diritto internazionale in modalità CLIL. È stata Presidente del Comitato Pertini per la difesa della Costituzione e dell’Osservatorio contro le mafie nel sud Milano. I suoi interessi sono la Costituzione, la storia delle mafie, il linguaggio sessuato, i diritti delle donne. È appassionata di corsa e montagna.



    25.02202325 Febbraio 2023

    La figlia del ferro

    Di Sara MarsicoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

    Ci sono libri che ti restano dentro a lungo dopo che li hai letti e attraverso cui scopri luoghi e avvenimenti che non avresti conosciuto mai. Questo è uno dei pregi della lettura: apri un libro e sai che ti riserverà sempre delle sorprese.

    00
    Leggi tutto
    31.12202225 Gennaio 2023

    Siamo tutte figlie delle Suffragette

    Di Sara MarsicoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Diritti, Recensione, Storia

    La storia del movimento per l’emancipazione della donna in Gran Bretagna

    00
    Leggi tutto
    05.0620225 Giugno 2022

    Un incontro unico e irripetibile

    Di Sara MarsicoIn Cogito Ergo SumTags Politica, Recensione, Società, Storia

    Un percorso al femminile per approfondire contemporaneamente la storia del Novecento, quella del Partito Comunista italiano e quella del femminismo è rappresentata senza dubbio dal libro che descrive la vita e le esperienze di Vittorina Dal Monte, Attraverso il Novecento.

    00
    Leggi tutto
    07.0520227 Maggio 2022

    Gli interessi delle generazioni future sono entrati in costituzione

    Di Sara MarsicoIn Cogito Ergo SumTags Costituzione, Società

    Il 9 marzo 2022 è entrata in vigore con legge costituzionale n.1 dell’11 febbraio 2022 l’ultima delle molte riforme della nostra Costituzione, la prima che riguarda uno dei principi fondamentali.

    00
    Leggi tutto
    27.03202227 Marzo 2022

    Mia sconosciuta

    Di Sara MarsicoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

    Donne di montagna

    10
    Leggi tutto
    15.01202215 Gennaio 2022

    Perché è così difficile avere una donna al Quirinale?

    Di Sara MarsicoIn Cogito Ergo SumTags Istituzioni, Società

    Maschilismo e politica

    10
    Leggi tutto
    20.11202120 Novembre 2021

    I libri di Tiziana Ferrario sulle donne: orgoglio e pregiudizi

    Di Sara MarsicoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Diritti, Donne, Recensione

    Tra le autrici che in questi anni hanno riflettuto sulla posizione della donna nella nostra società un posto di rilievo è occupato da Tiziana Ferrario, giornalista, inviata, conduttrice Rai, a lungo corrispondente da New York.

    00
    Leggi tutto
    07.1120217 Novembre 2021

    Le madri della Costituzione

    Di Sara MarsicoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Donne, Istituzioni

    Le Madri della Repubblica erano un piccolo drappello di donne (21) che per la prima volta portava il pensiero e le voci femminili nelle aule parlamentari.

    00
    Leggi tutto
    02.1020212 Ottobre 2021

    La parabola dell’autorizzazione maritale

    Di Sara MarsicoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Patriarcato, Storia

    Cittadinanze incompiute.

    00
    Leggi tutto
    28.08202128 Agosto 2021

    La donna degli alberi

    Di Sara MarsicoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

    «Nessuno crede che le donne possano davvero avere ali di fata. E decidere così un giorno di volare via».

    00
    Leggi tutto
    • 1
    • 2
    • 3

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    La memoria e l’emozione: fotografie di Carla Cerati, Uliano Lucas ed Enrico Cattaneo – inaugurazione venerdì 24 marzo alle 18 – Casa della Memoria di Milano

    Ombra di tutti – workshop di Patrizio Raso intorno al Monumento a Roberto Franceschi – 25 marzo 2023 ore 14.00 – Casa della Memoria di Milano

    Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per studentesse e studenti delle quinte superiori di Saronno

    Eventi in programma

    Mar 24
    18:00 - 20:00

    Inaugurazione mostra “La memoria e l’emozione” alla Casa della Memoria di Milano: fotografie di Carla Cerati, Uliano Lucas ed Enrico Cattaneo

    Mar 25
    14:00 - 17:00

    Ombra di tutti – workshop di Patrizio Raso intorno al Monumento a Roberto Franceschi – 25 marzo 2023 ore 14.00 – Casa della Memoria di Milano

    Vedi Calendario

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    Quando le scienze comportamentali scendono in campo a difesa dei consumatori

    Il potere della crisi

    Asse Cina-Russia: la partita africana che l’Europa sta perdendo

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Isis Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy