L'inquinamento atmosferico è il principale fattore di rischio ambientale per la salute in Europa; riduce la durata di vita delle persone e contribuisce alla diffusione di gravi patologie quali malattie cardiache, problemi respiratori e cancro. Secondo una nuova relazione pubblicata oggi dall'Agenzia europea dell’ambiente (AEA), l'inquinamento atmosferico continua ad essere responsabile di oltre 430 000 morti premature in Europa.
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 187
Basta un 2 per salvare il pianeta
Il grande storico ha fatto i conti: è questa la percentuale di Pil globale annuo che i governi devono investire contro il cambiamento climatico Equivale ai 1.700 miliardi che oggi sono stanziati per le forze armate
Il conflitto Usa-Cina e la salvezza del pianeta
Solo una cooperazione tra Cina e Stati Uniti potrebbe concentrare gli sforzi su come salvare il pianeta e migliorare le condizioni di vita dell’umanità. Invece la nuova ondata di globalizzazione si va orientando con due sfere d’influenza mentre crescono le tensioni in campo economico, tecnologico e militare.
Ecco i numeri reali: 8-16 milioni di positivi
La proiezione dei contagi totali in Italia tra fine dicembre e metà gennaio, nell'ipotesi (verosimile) che oggi venga scoperto solo fra il 15 e il 30%dei casi. Lo scenario a 15 giorni
Giù le statue ? No, spieghiamole
Non cancellare il passato, ma rileggerlo
La piaga della povertà dilatata dal virus
Lotta alle disuguaglianze: argomento molto discusso, ma disatteso nella pratica
L’instabile miscela di paura,nazionalismo e orgoglio che mina l’ordine mondiale
Le grandi potenze hanno incentivi a collaborare su molte questioni, ma sono portatrici di valori spesso non conciliabili.
La terra del non-ancora
I profeti veri non sono amati perché distruggono case e offrono tende
Perché l’apocalisse tira
Viviamo in un mondo che annuncia un futuro cupo e decrepito. Pochi propongono qualcosa di costruttivo. Si sentono soltanto geremiadi
Per una presidenza di qualità
Per rappresentare l’unità nazionale è decisivo che il Presidente abbia dato prova di non perseguire pervicacemente i propri interessi politici e personali.