• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 187

Home / Società
27.02202227 Febbraio 2022

Il nuovo asse russo-cinese e l’incognita democratica

Di Paolo BalduzziIn Cogito Ergo SumTags Cina, Europa, Geopolitica, Russia, Società

Il nodo del gas

00
Leggi tutto
27.02202227 Febbraio 2022

Come la Russia è arrivata alla scelta della guerra

Di DomaniIn Cogito Ergo SumTags Europa, Geopolitica, Guerra, Russia, Società

La Russia è certa sia il momento di ripensare lo status quo europeo. Impossibilitata a convivere con l’attuale penetrazione della Nato, intende recuperare terreno nel suo estero vicino.

00
Leggi tutto
26.02202226 Febbraio 2022

Il futuro dell’economia globale dopo la guerra in Ucraina

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Europa, Guerra, Società

I prezzi del gas e dell’elettricità sono destinati a restare “alti e volatili” almeno fino al 2023. E le sanzioni rischiano di innescare un braccio di ferro pericoloso.

00
Leggi tutto
26.02202226 Febbraio 2022

Impotenti davanti all’invasione russa gli occidentali pensano al futuro

Di Pierre HaskiIn Cogito Ergo SumTags Russia, Società, Ucraina

È molto probabile che Putin abbia deciso l’invasione con piena cognizione di causa sulle conseguenze politiche dell’offensiva. Le sanzioni potrebbero rivelarsi un’arma spuntata.

00
Leggi tutto
26.02202226 Febbraio 2022

Nella mente di Putin

Di Paolo ValentinoIn Cogito Ergo SumTags Russia, Società

Tra tutti gli zar, Putin ama Alessandro III. E cita il suo motto: «La Russia ha due soli alleati: il suo esercito e la sua flotta». Di lui dicono: «Neppure Stalin era così isolato». Storia di un’evoluzione autoritaria

00
Leggi tutto
26.02202226 Febbraio 2022

Lezioni ucraine sulla pace e sulla guerra

Di Mario GiroIn Cogito Ergo SumTags Russia, Società, Ucraina

La vera posta in gioco è l’equilibrio strategico in Europa che Putin vuole ritrovare.

00
Leggi tutto
26.02202226 Febbraio 2022

Si fronteggiano potenze nucleari, salviamo la pace con la pace

Di Alex ZanotelliIn Cogito Ergo SumTags Pace, Russia, Società, Ucraina

Opinioni. È arrogante follia l’attacco di Putin contro l’Ucraina, ma non è forse folle anche la politica della Nato nei confronti dei Paesi dell’Est dell’ex-Patto di Varsavia?

00
Leggi tutto
26.02202227 Febbraio 2022

Il tempo infinito del pianto

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società

Ci sono benedizioni che nascono da ferite e fanno stare accanto ai vinti

00
Leggi tutto
26.02202226 Febbraio 2022

Il gran programma del Vaticano III per una Chiesa democratica

Di Il FoglioIn Cogito Ergo SumTags Chiesa, Religione, Società

In gioco non c'è l'eredità di Papi santi ed emeriti, ma lo stesso Concilio Vaticano II. In Germania lo si vuole superare, anche a costo di uno scisma

00
Leggi tutto
26.02202226 Febbraio 2022

Se l’Educazione civica a scuola si riduce a un inutile prescrittivismo etico

Di Giovanni BelardelliIn Cogito Ergo SumTags Educazione civica, Scuola, Società

La formazione del buon cittadino con lezioncine catechistiche

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 185
  • 186
  • 187
  • 188
  • 189
  • …
  • 823

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

La Russia in Estonia: l’invasione del 2028

I monarchici d’America e i rivali amici

Lo scopo del carcere è restituire alla società dei buoni cittadini

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy