Il nodo del gas
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 187
Come la Russia è arrivata alla scelta della guerra
La Russia è certa sia il momento di ripensare lo status quo europeo. Impossibilitata a convivere con l’attuale penetrazione della Nato, intende recuperare terreno nel suo estero vicino.
Il futuro dell’economia globale dopo la guerra in Ucraina
I prezzi del gas e dell’elettricità sono destinati a restare “alti e volatili” almeno fino al 2023. E le sanzioni rischiano di innescare un braccio di ferro pericoloso.
Impotenti davanti all’invasione russa gli occidentali pensano al futuro
È molto probabile che Putin abbia deciso l’invasione con piena cognizione di causa sulle conseguenze politiche dell’offensiva. Le sanzioni potrebbero rivelarsi un’arma spuntata.
Nella mente di Putin
Tra tutti gli zar, Putin ama Alessandro III. E cita il suo motto: «La Russia ha due soli alleati: il suo esercito e la sua flotta». Di lui dicono: «Neppure Stalin era così isolato». Storia di un’evoluzione autoritaria
Lezioni ucraine sulla pace e sulla guerra
La vera posta in gioco è l’equilibrio strategico in Europa che Putin vuole ritrovare.
Si fronteggiano potenze nucleari, salviamo la pace con la pace
Opinioni. È arrogante follia l’attacco di Putin contro l’Ucraina, ma non è forse folle anche la politica della Nato nei confronti dei Paesi dell’Est dell’ex-Patto di Varsavia?
Il tempo infinito del pianto
Ci sono benedizioni che nascono da ferite e fanno stare accanto ai vinti
Il gran programma del Vaticano III per una Chiesa democratica
In gioco non c'è l'eredità di Papi santi ed emeriti, ma lo stesso Concilio Vaticano II. In Germania lo si vuole superare, anche a costo di uno scisma
Se l’Educazione civica a scuola si riduce a un inutile prescrittivismo etico
La formazione del buon cittadino con lezioncine catechistiche