Appunti sul futuro prossimo
Archivio articoli per il tag: Scenari - pagina 32
Terra incognita. Il futuro non è più quello di una volta
«Non è la nave più grande ad avere maggiori possibilità di successo di fronte ai grandi cambiamenti, ma quella più capace di adattarsi».
Le prospettive dell’energia nucleare dieci anni dopo Fukushima
Mentre si fa urgente la necessità di "decarbonizzare" le attività umane per mitigare il riscaldamento del clima, il settore nucleare – che fornisce un decimo dell’elettricità prodotta al mondo – deve aprirsi al confronto pubblico su tutto ciò che riguarda i reattori: ricerca, progetti, localizzazione, norme e rifiuti radioattivi. Tre esperti di sicurezza e gestione del nucleare indicano la via da seguire
Il Pd che verrà, tra recupero della base e maggioritario
Un’identità che può essere recuperata solo con scelte capaci di comprendere e fare proprie le esigenze degli italiani, traducendole in decisioni politiche.
Il Papa e la vita dopo il virus “Ecologia e solidarietà i pilastri del nuovo mondo”
Intervista a Jorge Mario Bergoglio - "Io, Francesco il Covid e i poveri" -
Torna la paura dell’inflazione?
Storicamente la crescita dell’inflazione è sempre stata legata all’eccessiva offerta di liquidità rispetto alla domanda.
Le lacune di Draghi
La cosa più preoccupante che questa crisi politica ci rivela è la scarsissima conoscenza della complessità dell’ecosistema da parte dell’establishment politico del nostro paese. E Draghi non sembra fare eccezione.
Il G20 riduca i diritti sul siero e l’Italia inizi la produzione
Di fronte ad una pandemia che sta devastando la salute e l’economia di tutto il mondo, occorre finalmente dare vita a regole che rendano possibile la vittoria contro il morbo prima che sia troppo tardi.
Quanto funzioneranno i vaccini?
I governi devono cominciare a fare piani considerando il covid-19 come una malattia endemica