Nelle economie sviluppate il modo più sicuro per fare fortuna non è il lavoro né lo studio, ma la successione ereditaria. Nel 2025 le élite globali si tramanderanno patrimoni per seimila miliardi di euro
La ricchezza si immiserisce quando non è condivisa. Una persona ricca ha il dovere di restituire qualcosa della sua fortuna, da vivo e non da morto. E non può trascurare l’etica
Secondo convegno pubblico del Network Roberto Franceschi, dedicato a temi di forte attualità e interesse sociale e con la partecipazione di autorevoli relatori esterni