Come pensano i miliardari della Silicon Valley (e perché è un problema per la democrazia)

Gli studi di psicologia sociale mostrano che la ricchezza riduce l'empatia, l'altruismo e il rispetto delle regole. Questo rende le priorità degli ultraricchi molto diverse da quelle delle persone normali. E anche il tecno-utopismo degli imprenditori della Silicon Valley si può spiegare così. Ma questa mentalità ha implicazioni importanti per la democrazia.

Ricchezza e povertà, distribuzione del reddito e disuguaglianza in Italia e in Europa dopo la crisi

Ricchezza e povertà, distribuzione del reddito e disuguaglianza in Italia e in Europa dopo la crisi

Secondo convegno pubblico del Network Roberto Franceschi, dedicato a temi di forte attualità e interesse sociale e con la partecipazione di autorevoli relatori esterni