Via Nazionale. Nel primo volume dedicato alla storia dell’istituzione, Gianni Toniolo ne ripercorre le iniziali vicissitudini, dal tramonto dell’Ottocento alla fine del Fascismo tra scandali e salvataggi
Questione sociale. Dall’Unità a oggi passando per il Dopoguerra, il miracolo economico, il dualismo Nord-Sud, il lavoro delle Commissioni, il tema degli immigrati al centro del nostro Paese
Squilibri globali. Un saggio mostra come le disparità siano viste in modo diverso: per l’economia sono dati con cui fare i conti, per la politica sono un virus da combattere
Per Colin Crouch ha preso il sopravvento il neoliberismo aziendalista, cinico e indifferente alle disuguaglianze: aumentano gli egoismi identitari e le tendenze xenofobe L'unica soluzione possibile è cedere sovranità ad autorità sovrannazionali in grado di interpretare meglio la nuova idea di interesse collettivo
L’origine dei sette grandi peccati italiani illustrati dall’economista è l’egoismo di territorio, di ceto, di casta cui sfugge il senso del bene comune